La demitizzazione dietro la “svolta” sulle apparizioni

Le recenti norme che rifiutano di esprimersi sulla soprannaturalità non arrivano di punto in bianco. I percorsi che hanno fatto da battistrada partono dalla teologia delle demitizzazione di matrice protestante, che ha l’intento è di razionalizzare la fede, eliminando dai racconti evangelici il miracolismo.

Continua a leggere “La demitizzazione dietro la “svolta” sulle apparizioni”

Apparizioni e miracoli, Fernández distorce Benedetto XVI

Il punto nevralgico delle nuove norme del DDF è l’art. 22 §2, che limita il ruolo del vescovo all’aspetto pastorale in casi di presunte apparizioni. I motivi di questo approccio emergono nella premessa, dove l’attuale prefetto distorce Ratzinger, il cui pensiero è all’opposto di quello di “Tucho”.

Continua a leggere “Apparizioni e miracoli, Fernández distorce Benedetto XVI”

Le nuove norme sulle apparizioni fanno a pezzi l’apologetica

Il documento presentato il 17 maggio è in chiara discontinuità con l’atteggiamento che la Chiesa ha sempre avuto nei confronti dei fenomeni soprannaturali. Le nuove norme negano la possibilità di riconoscere le tracce dell’intervento di Dio nella storia degli uomini.

Continua a leggere “Le nuove norme sulle apparizioni fanno a pezzi l’apologetica”

Il Vaticano mette a tacere Dio?

Il nuovo documento del Dicastero della Dottrina della Fede sulle norme per il riconoscimento delle apparizioni è presa di posizione tipicamente clerical-modernista in traspare il fastidio per l’intervento del Cielo ai propri progetti terreni.

Continua a leggere “Il Vaticano mette a tacere Dio?”

Per il Vaticano il Cielo non deve interferire troppo sulla terra…

Nel documento targato Fernández sei criteri per accertare tutto, ma guai ad avallare l’eventuale soprannaturalità di fenomeni e apparizioni. Al massimo un nihil obstat, per la serie “male non fa…”.

Continua a leggere “Per il Vaticano il Cielo non deve interferire troppo sulla terra…”

Dove andrà Papa Francesco? Qual è il suo piano finale?

L’analisi vaticana non può usare le vecchie categorie, perché Papa Francesco non le usa. Tuttavia, non ci sono nuove categorie. Tutto è incerto.

Continua a leggere “Dove andrà Papa Francesco? Qual è il suo piano finale?”