«Quando (Biden) dice di essere un cattolico devoto, noi vescovi abbiamo la responsabilità di correggerlo», ha detto mons. Joseph F. Naumann, arcivescovo di Kansas City, in un’intervista al Catholic World Report. «I vescovi devono correggerlo, poiché il Presidente sta agendo in modo contrario alla fede cattolica».
di Jim Graves (13-02-2021)
Il signor Biden si professa un cattolico devoto, ma è al 100% favorevole all’aborto. Come pensa che i vescovi americani debbano rispondere a questa situazione?
Posso dirle come questo vescovo sta rispondendo. Il presidente dovrebbe smettere di definirsi un cattolico devoto, e riconoscere che la sua visione sull’aborto è contraria all’insegnamento morale cattolico. Sarebbe un approccio più onesto da parte sua dire che non è d’accordo con la sua Chiesa su questa importante questione e che sta agendo contro l’insegnamento della Chiesa. Quando dice di essere un cattolico devoto, noi vescovi abbiamo la responsabilità di correggerlo. Anche se la gente ha dato a questo presidente potere e autorità, egli non può definire cosa sia essere un cattolico e quale sia l’insegnamento morale cattolico. Quello che sta facendo ora è usurpare il ruolo dei vescovi e confondere la gente. Sta dichiarando di essere cattolico, e sta per costringere la gente a sostenere l’aborto con i loro soldi delle tasse. I vescovi devono correggerlo, poiché il presidente sta agendo in modo contrario alla fede cattolica.

Padre Robert Morey della Chiesa di Sant’Antonio a Florence, South Carolina (che è andato in pensione quest’anno) ha rifiutato di dare la Santa Comunione all’allora candidato Joe Biden alla messa del 2019 a causa della posizione pro-aborto di Biden. Cosa pensa dell’azione di P. Morey?
Penso che abbia agito seguendo la sua coscienza. Credo che il presidente abbia la responsabilità di non presentarsi alla Santa Comunione. Quando i cattolici ricevono l’Eucaristia, stanno riconoscendo la Presenza Reale di Gesù e anche la fede negli insegnamenti della Chiesa. Il presidente Biden non crede negli insegnamenti della Chiesa sulla sacralità della vita umana, e non dovrebbe mettere il sacerdote nella situazione di dover decidere se permettergli o meno di ricevere l’Eucaristia. Dovrebbe saperlo dopo 78 anni come cattolico.
Darebbe la comunione al signor Biden?
Non credo che mi troverò mai in quella situazione; non prevedo che lui venga a messa in Kansas e si avvicini a me per ricevere la Comunione. Credo che il suo vescovo abbia la responsabilità di dialogare con lui su questo tema. Quello che lui sostiene è un male grave. Non conosco la disposizione della sua mente e del suo cuore, ma il suo atto di sostenere l’aborto legale è sbagliato.
Avete avuto delle buone notizie in Kansas; il Senato del Kansas si è unito alla Camera del Kansas nell’approvare con una maggioranza di due terzi l’emendamento Value Them Both per contrastare l’affermazione della Corte Suprema del Kansas di un diritto all’aborto nella costituzione statale. Il pubblico voterà su di esso nell’agosto 2022. Come pensa che sarà la campagna pro e contro questo emendamento nei prossimi 1,5 anni, e come prevede che andrà il voto?
Il modo in cui un emendamento costituzionale funziona in Kansas è che è necessaria una super maggioranza della legislatura, o un voto dei due terzi, per metterlo sulla scheda elettorale davanti agli elettori. Siamo stati in grado di ottenere questa super maggioranza a gennaio. Sono grato e orgoglioso dei nostri leader nella legislatura del Kansas che hanno fatto sì che ciò accadesse. Ora abbiamo bisogno che la maggioranza del Kansas voti a favore dell’emendamento. Credo che lo faranno, anche se dobbiamo affrontare un’opposizione impegnativa che sta già cercando di confondere il pubblico su ciò che l’emendamento dice e non dice. L’emendamento corregge un errore della Corte Suprema del Kansas, che dice che la costituzione statale prevede il diritto all’aborto. Questo mette in pericolo tutta la nostra legislazione pro-vita e rende impossibile approvare altre leggi pro-vita in futuro.
Cosa dice la vostra opposizione?
Suggeriscono falsamente che l’emendamento metterà fuori legge tutti gli aborti. Mentre spero che un giorno ci sarà una legislazione per proteggere ogni bambino non nato, questo emendamento non mette fuori legge tutti gli aborti. Corregge ciò che ha detto la Corte Suprema del Kansas, e permette alle persone, attraverso i loro rappresentanti, di decidere quale sarà la nostra politica pubblica, piuttosto che ciò che dicono solo alcune persone della Corte Suprema.

Lei ha avuto alcune conversazioni pubbliche recentemente sulla moralità di ricevere i vaccini COVID-19 che potrebbero essere stati sviluppati usando tessuti umani presi da bambini abortiti. Il suo obiettivo, se sono corretto, è se i cattolici possano o meno ricevere moralmente tali vaccini, non se debbano o non debbano farlo. È corretto?
Sì, questa è una dichiarazione che ho fatto con il vescovo Kevin Rhoades di Fort Wayne-South Bend, Indiana. Abbiamo detto che è lecito per i cattolici ricevere il vaccino se scelgono di farlo, e la loro motivazione può essere positiva, la preoccupazione per la diffusione del virus ai vulnerabili nella nostra società. Abbiamo tutti l’obbligo morale di lavorare per il bene comune, e proteggere i vulnerabili attraverso una vaccinazione può essere un bene, ma non si dovrebbe essere costretti a farlo. Le persone possono avere buone ragioni per non voler essere vaccinate. I vaccini Pfizer e Moderna hanno una connessione remota con linee cellulari che provengono da tessuti presi da bambini abortiti, e potrebbero volersi tenere distanti da questo. Le persone possono anche avere preoccupazioni sugli effetti collaterali dei vaccini. Ma abbiamo detto che prendere il vaccino nonostante la sua connessione remota con l’aborto non è un atto immorale perché preservare la propria salute e quella degli altri è più importante, e gli aborti passati non erano né desiderati né previsti da coloro che ora usano i vaccini.
Alcuni vescovi sono andati oltre il dire che il vaccino è moralmente ammissibile, insistendo che i cattolici hanno l’obbligo morale di prendere il vaccino COVID-19. Papa Francesco si riporta che abbia detto in un’intervista del 10 gennaio: “Credo che moralmente tutti debbano prendere il vaccino. È una scelta morale perché riguarda la tua vita ma anche la vita degli altri… C’è un negazionismo suicida che non saprei come spiegare ma oggi la gente deve prendere il vaccino”.
Il Papa ha davvero detto questo? È stato riportato dalla stampa laica, ma non sono sicuro di cosa abbia detto Papa Francesco. Non sto dicendo che le persone hanno l’obbligo morale di prendere il vaccino.
Quali altre preoccupazioni pro-vita ha?
A livello nazionale, la più grande preoccupazione che ho è che il presidente e lo speaker della Camera vogliono eliminare l’emendamento Hyde, che vieta che le tasse federali finanzino l’aborto. La parte pro-aborto si sta allontanando dal linguaggio della “scelta”, e sta costringendo le persone a farsi coinvolgere nell’aborto, in questo caso usando i loro soldi delle tasse per qualcosa che credono sia immorale. Dobbiamo parlare con forza ai nostri rappresentanti. Questo è inaccettabile.
Lei è preoccupato per il passaggio della H.R. 5, il cosiddetto “Equality Act”, che la presidente della Camera Nancy Pelosi ha detto che sarà “un passo importante verso la fine definitiva e completa della discriminazione contro gli americani LGBTQ”.
Sì, mi preoccupa molto. Temo che costringerà le istituzioni religiose come la nostra a fare cose che violano la nostra coscienza o ci impediscono di partecipare a programmi governativi. Questo è legato alle questioni di genere (ideologia gender, ndr) e anche ad altre questioni. A meno che non possa essere migliorato, mi opporrei vigorosamente.
Qualche altro pensiero?
La Chiesa ha un approccio globale per costruire la cultura della vita. Vorrei far conoscere un programma dell’USCCB, Walking with Moms in Need, che aiuta le madri in situazioni di gravidanza difficili a ottenere l’aiuto di cui hanno bisogno. Il nostro obiettivo non è solo quello di rendere l’aborto illegale, ma impensabile.
(fonte: catholicworldreport.com; traduzione: sabinopaciolla.com)