In un’intervista rivelatrice all’Osservatore Romano, il presidente della Conferenza Episcopale Italiana scinde l’amore dalla verità e la politica dalla morale, per “inseguire” i cambiamenti antropologici, ripetendo i soliti slogan su sinodalità e ascolto.
Continua a leggere “Ascolto senza criterio, Zuppi indica la via alla Chiesa italiana”Tag: spirito del mondo
Da dove viene l’autodemolizione della Chiesa
Il processo di autodemolizione della Chiesa non segue, anzi precede ed avvia il suicidio dell’Occidente.
Continua a leggere “Da dove viene l’autodemolizione della Chiesa”Mons. Suetta: “Uno scandalo Blanco a San Pietro. Danneggia i giovani”
«Non è un modello adeguato per un’iniziativa cattolica rivolta ad adolescenti, come preparare un incontro di preghiera con il Santo Padre». «La Chiesa ha sempre promosso l’arte per elevare lo spirito, mentre così avalla la volgarità». Il vescovo Antonio Suetta parla con la Bussola dell’invito a Blanco a cantare per il Lunedì dell’Angelo in Piazza San Pietro. E auspica un ripensamento della CEI. «Se il mondo ci applaude per la scelta, dovremmo ricordare le parole di Gesù».
Continua a leggere “Mons. Suetta: “Uno scandalo Blanco a San Pietro. Danneggia i giovani””70 personalità avvisano l’episcopato tedesco: Siete a rischio scisma
Dopo le parole del cardinale Marx sull’omosessualità, vescovi da tutto il mondo scrivono che in Germania si mostra «più sottomissione alle ideologie del mondo che all’insegnamento di Gesù».
Continua a leggere “70 personalità avvisano l’episcopato tedesco: Siete a rischio scisma”La Russia arretrata filosoficamente? Anzi, è all’avanguardia!
Zarismo, bolscevismo & Affini. Stefano Fontana risponde a Gennaro Sangiuliano,
Continua a leggere “La Russia arretrata filosoficamente? Anzi, è all’avanguardia!”Appello alla Santa Sede contro lo scisma tedesco
Un gruppo di fedeli portoghesi che fanno capo a un sito internet di informazione cattolica del loro paese, Dies Irae, ha promosso un’importante iniziativa, pubblicando sulla loro pagina un articolato appello in merito alla situazione della Chiesa locale tedesca. Primi firmatari il cinese Card. Zen e il vescovo Athanasius Schneider, ai quali si sono aggiungi poi diversi altri nomi più o meno noti.
Continua a leggere “Appello alla Santa Sede contro lo scisma tedesco”Hans Küng e l’infallibilità dello spirito del mondo
Küng, come teologo, che ha operato secondo tre principi, tre assiomi coerenti e complementari: l’idea cabalistica di Dio come Indeterminazione assoluta; il misconoscimento della Trinità, l’identificazione di Dio con l’immanenza progressiva ed evolutiva del processo storico dell’umanità, dentro cui assorbire la stessa storia della Chiesa.
Continua a leggere “Hans Küng e l’infallibilità dello spirito del mondo”Mons. Naumann: Biden non è un devoto cattolico. Ecco perché
«Quando (Biden) dice di essere un cattolico devoto, noi vescovi abbiamo la responsabilità di correggerlo», ha detto mons. Joseph F. Naumann, arcivescovo di Kansas City, in un’intervista al Catholic World Report. «I vescovi devono correggerlo, poiché il Presidente sta agendo in modo contrario alla fede cattolica».
Continua a leggere “Mons. Naumann: Biden non è un devoto cattolico. Ecco perché”L’agenda ONU e il problema di coscienza in casa cattolica
Professori di religione cattolica scrivono alla Bussola: «Viviamo una situazione di conflitto di coscienza circa il nuovo insegnamento di Educazione Civica le cui linee guida contengono in modo inequivocabile il riferimento all’Agenda ONU». Vero. Oggi si moltiplicano i casi di cattolici contraddetti dai pastori, lasciati soli al fronte, sostenendo che di fronti ormai non ce ne sono più perché sono finite le lotte della Chiesa col mondo, mentre è vero piuttosto che il fronte non si è dissolto, si è solo trasferito dall’esterno all’interno della Chiesa.
Continua a leggere “L’agenda ONU e il problema di coscienza in casa cattolica”Inquietante spinta della Chiesa agli obiettivi ONU
Abbandonando definitivamente la sua presenza a difesa dell’uomo e dei princìpi non negoziabili, la Chiesa ha accettato l’agenda delle Nazioni Unite per il 2030 con obiettivi a favore di contraccezione, aborto e promozione di un’educazione contraria alla natura umana. La pressione nemica e la debolezza del Vaticano spiegano la svolta cominciata nel 2015.
Continua a leggere “Inquietante spinta della Chiesa agli obiettivi ONU”