Coi sacramenti non si scherza, né si fa sociologia

Il nuovo libro di don Nicola Bux sulla crisi del sacerdote. Messori: “Non sappiamo che farcene di preti sociologi, sindacalisti, politologi e psicologi, attività che noi sappiamo fare molto meglio di loro. Ma abbiamo bisogno di un uomo cui sono state imposte le mani e che, solo lui, può assicurarci il perdono di quel Cristo di cui è tramite”.

Continua a leggere “Coi sacramenti non si scherza, né si fa sociologia”

Quei cristiani “più buoni di Gesù” che lo ostacolano

Il “super-cristianesimo” è la peggiore falsificazione del Cristianesimo.

Continua a leggere “Quei cristiani “più buoni di Gesù” che lo ostacolano”

Per Vittorio Messori “certe parole del Papa” possono essere fraintese da persone non vicine alla Chiesa

Da qualche tempo Vittorio Messori “per senso di responsabilità” si è imposto il silenzio sulla Chiesa e papa Francesco.

Continua a leggere “Per Vittorio Messori “certe parole del Papa” possono essere fraintese da persone non vicine alla Chiesa”

C’è aria di “Tribunale del popolo” nella Chiesa

L’ondata di critiche a Vittorio Messori per l’articolo su papa Francesco – con tanto di una petizione online – mette in evidenza che c’è un movimento che sta cercando di usare papa Francesco contro i suoi predecessori nella speranza di usarlo contro la Chiesa stessa.

di Riccardo Cascioli

Continua a leggere “C’è aria di “Tribunale del popolo” nella Chiesa”

Difendo Messori contro i falsi dogmi di Boff

Tra i critici dell’intervento di Vittorio Messori sul pontificato di Bergoglio, vale la pena riprendere gli strali dell’ex francescano, “teologo della liberazione”, perché pretende di affermare come verità quella che è semplicemente la sua interpretazione dello Spirito Santo, che non trova riscontro nei vangeli. Una vera impostura teologica.

di monsignor Antonio Livi

Continua a leggere “Difendo Messori contro i falsi dogmi di Boff”