Il documento di preparazione parla di un sinodo finalizzato a un nuovo umanesimo e a far nascere sogni e profezie, totalmente assente il richiamo alla conversione e alla missione. Il focus si sposta così dalla fede (e dalla ragione) alle riforme “democratiche”. È il crollo della cultura cattolica.
Continua a leggere “Il mito della sinodalità è un ritorno a Babele”Tag: umanesimo
L’Immacolata, rimedio al naturalismo ecclesiastico
Il dogma dell’immacolata concezione di Maria attesta che c’è il peccato originale, il quale impedisce alla natura indebolita di poter fare da sé, e che la condizione prima per poter organizzare nel bene le cose di questo mondo, è di vincere il peccato.
Continua a leggere “L’Immacolata, rimedio al naturalismo ecclesiastico”L’uomo al posto di Dio. Così la salvezza è diventata un diritto da rivendicare
Nostro Signore nel suo Vangelo e tutta la Rivelazione divina indicano una realtà che è sempre stata difficile da capire, e ancor di più nella situazione attuale: la Salvezza è offerta a tutti, ma non tutti la accolgono.
Continua a leggere “L’uomo al posto di Dio. Così la salvezza è diventata un diritto da rivendicare”Il DDL Zan è l’applicazione più corretta e coerente dell’Umanesimo (che molti credenti rivendicano come cristiano!)
Le leggi di un paese non saranno mai neutrali sul piano antropologico. La laicità è una ipocrisia, come la tolleranza giacobina. Semplicemente, le leggi non possono essere neutrali, per definizione. Ogni visione legislativa, giuridica e sociale riflette più o meno coscientemente una precisa visione dell’uomo. Il DDL Zan è l’applicazione ultima della visione antropologica umanista.
Continua a leggere “Il DDL Zan è l’applicazione più corretta e coerente dell’Umanesimo (che molti credenti rivendicano come cristiano!)”A Natale la Chiesa sta perdendo la retta ragione
Non solo l’incertezza su questioni dottrinali, ma anche il diminuito uso della ragione. La filosofia contemporanea, che ha portato a considerare il cristianesimo e il Natale come mere sovrastrutture sociali, sta diventando tipica anche dei pastori.
Continua a leggere “A Natale la Chiesa sta perdendo la retta ragione”Fratelli tutti, ma senza più Dio. Un filosofo giudica l’ultima enciclica di Francesco
Se questa diluviale predicazione di Papa Francesco della “fraternità” desse vita a un “cristianesimo diverso”, nel quale “Gesù null’altro fosse che un uomo”? È questo il serissimo “dilemma” nel quale il filosofo Salvatore Natoli vede caduta oggi la Chiesa, con il pontificato di Jorge Mario Bergoglio.
Continua a leggere “Fratelli tutti, ma senza più Dio. Un filosofo giudica l’ultima enciclica di Francesco”Fratelli tutti, ma non di Cristo
Fratelli tutti omette l’affermazione primaria dell’unica vera religione piegando sia la Chiesa che la libertà ad una funzionalità orizzontale. Si ammette la relativizzazione della fede cristiana e si avanza l’idea che il Vangelo sia una delle fonti di ispirazione per realizzare la fraternità universale. Così la Chiesa si accomoda tra gli artefici di un mondo senza Cristo.
di Luisella Scrosati (07-06-2020)
Continua a leggere “Fratelli tutti, ma non di Cristo”Se la Chiesa diventa ancella dell’ONU
Covid, globalismo e sovranismo, vaccini, clima: nel suo Messaggio alle Nazioni Unite per il 75esimo della fondazione, papa Francesco affronta temi attuali ma adeguandosi al sentire dominante, senza alcun rilievo originale ispirato alla Dottrina sociale della Chiesa.
Ettore Gotti Tedeschi: Cina e Nuovo ordine mondiale, Chiesa ammaliata dalle sirene
«All’interno della Chiesa qualcuno è ammaliato dalla sirena cinese, da quella gnostica, dalla sirena malthusiana, dalla sirenetta ambientalista, ma soprattutto da sirenette eretiche. Ma Dio ci ha dato doni di intelletto e di sapienza per tapparci le orecchie». Intervista a 360° a Ettore Gotti Tedeschi che sulla pandemia rimprovera la sottomissione dell’Occidente alla Cina: «Non si vogliono ricercare le origini di una trasmissione globale della pandemia: è stato il crollo voluto delle nascite in occidente a generare una serie di effetti sempre più negativi, a cominciare dalla delocalizzazione accelerata in Cina, legata ai costi bassissimi di produzione, per far consumare sempre di più gli occidentali, l’ultimo dei quali è la pandemia. Frutto del caos conseguente alla negazione dell’ordine naturale del Creatore».
Continua a leggere “Ettore Gotti Tedeschi: Cina e Nuovo ordine mondiale, Chiesa ammaliata dalle sirene”Nell’anno della “Laudato si’” è festa per tutti, tranne che per “mi’ Signore”
Per la prima volta nella storia della Chiesa, un Papa celebra se stesso e adora non Gesù Cristo ma la “Madre Terra”.
Continua a leggere “Nell’anno della “Laudato si’” è festa per tutti, tranne che per “mi’ Signore””