Il verde è il nuovo rosso

Intervento del professor James Bascom al Convegno “Amazzonia: la posta in gioco” del 5 ottobre 2019.

Continua a leggere “Il verde è il nuovo rosso”

Il card. Urosa: «No al sincretismo visto in Vaticano, la missione è evangelizzare»

«Dobbiamo evitare il sincretismo presente nel rituale tenuto nei Giardini Vaticani attorno a un immenso lenzuolo, gestito da una donna amazzonica davanti a immagini sconosciute e ambigue». Il venezuelano Jorge Savino Urosa è il primo cardinale che si espone contro i riti tribali del 4 ottobre in Vaticano e lo fa con un’intervista esclusiva alla Nuova Bussola

Continua a leggere “Il card. Urosa: «No al sincretismo visto in Vaticano, la missione è evangelizzare»”

Video-interviste. I battezzati non possono tacere di fronte all’apostasia

Nel ringraziare vivamente i cari professori Roberto de Mattei di Corrispondenza Romana, Fondazione Lepanto e Radici Cristiane, e Josè Antonio Ureta di Tradizione Famiglia e Proprietà, vi offriamo due brevi interviste che Cooperatores-Veritatis.org hanno fatto dopo L’Appello agli Angeli di cui troverete qui l’iniziativa.

L’Instrumentum laboris del sinodo sull’Amazzonia è la forma più pericolosa di socialismo

Vi proponiamo l’intervista che il filosofo Thomas Stark ha rilasciato a LifeSiteNews e tradotta da Pan-Amazon Synod Watch. “[Il tribalismo] è una nuova forma di socialismo sconosciuta alla maggior parte delle persone”, ha spiegato il prof. Stark. “E poiché non sono consapevoli di cosa si tratti davvero, non si rendono conto di quanto sia pericoloso”.

Continua a leggere “L’Instrumentum laboris del sinodo sull’Amazzonia è la forma più pericolosa di socialismo”