Perché spesso appare uno scollamento tra le sue parole e le sue azioni?
Continua a leggere “Che cosa ha in mente Papa Francesco?”Tag: Theodore McCarrick
Video. Aldo Maria Valli presenta “Nell’ora della prova”, raccolta dei testi di mons. Viganò
Il giornalista Aldo Maria Valli presenta in esclusiva su Vox Italia Tv l’ultimo libro di mons. Viganò Nell’Ora della Prova. Un testo corposo e importante dove vengono chiariti in termini molto precisi i termini della rottura fra lo stesso Viganò e Papa Francesco. Oltre alla puntuale denuncia di uomini e comportamenti così gravi da generare scandalo e sconcerto fra i fedeli, il testo contiene una serie di spunti dottrinali e teologici di prim’ordine.
Il rapporto McCarrick e l’”omoeresia nella Chiesa”
Malgrado dal Rapporto emerga la figura di un McCarrick predatore seriale, la grande reazione scatta soltanto quando nel 2017 arriva la prima denuncia di abusi su un minorenne.
Continua a leggere “Il rapporto McCarrick e l’”omoeresia nella Chiesa””McCarrick, Viganò sbugiarda il Rapporto vaticano
In un’intervista all’emittente tv EWTN, l’arcivescovo Carlo Maria Viganò, grande accusatore di McCarrick, ribatte punto su punto alle accuse nei suoi confronti e alle “dimenticanze” del Rapporto appena uscito dalla Segreteria di Stato sulle coperture degli abusi dell’ex cardinale arcivescovo di Washington. «Sono citato 306 volte e non mi hanno neanche chiamato a testimoniare».
Continua a leggere “McCarrick, Viganò sbugiarda il Rapporto vaticano”Il prossimo conclave e il concistoro del 2001
Il collegio cardinalizio diventa sempre più “bergoglioso” ed è probabile che il prossimo conclave sarà come quello del 2013, se non peggiore. Ma prima di un fatto, c’è sempre un antefatto, ed è, in questo caso, il concistoro del 2001.
Continua a leggere “Il prossimo conclave e il concistoro del 2001”La tela di McCarrick e tutto il marcio che ancora c’è
Condividiamo questa importante intervista che monsignor Carlo Maria Viganò ha concesso a al vaticanista Marco Tosatti per il suo blog Stilum curiae.
Continua a leggere “La tela di McCarrick e tutto il marcio che ancora c’è”
Un’eccezionale documento: l’intervista di mons. Viganò al Washington Post
L’ampia intervista che l’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha rilasciato al Washingon Post del 10 giugno è di eccezionale importanza per diversi motivi. Il primo e più importante motivo è che quest’intervista segna il completo fallimento della strategia vaticana del “silenzio” di fronte alle circostanziate accuse dell’ex nunzio negli Stati Uniti. La seconda ragione, legata alla prima, è che con la sua intervista, il Washington Post accredita mons. Viganò come un testimone storico, la cui credibilità non può essere messa in dubbio da alcuno.
Continua a leggere “Un’eccezionale documento: l’intervista di mons. Viganò al Washington Post”
Mons. CM Viganò e il Papa “smemorato”
Il nuovo intervento di monsignor Carlo Maria Viganò dopo le risposte di papa Francesco a una Tv messicana sul caso McCarrick, mettono il dito sulla piaga: il Papa «mente», la copertura dello scandalo continua. È una situazione inquietante; più che condivisibile l’esortazione a pregare e fare penitenza per il Papa.
Caso McCarrick. La domanda c’era, ma Francesco non l’ha voluta sentire
La novità più spettacolare messa in atto dal team di comunicazione del Vaticano è il controllo sulle stesse parole del papa, sia nei discorsi che pronuncia a braccio, sia nelle conferenze stampa che tiene in aereo, al ritorno da ogni suo viaggio fuori d’Italia. Quando Francesco si lascia andare a qualche eccesso, la squadra lo epura nella trascrizione ufficiale del suo discorso. Per quanto riguarda le conferenze stampa in aereo, invece, il controllo esercitato sulle parole del Papa è preventivo. Naturalmente d’accordo con lui.
Continua a leggere “Caso McCarrick. La domanda c’era, ma Francesco non l’ha voluta sentire”
Chi ha coperto le malefatte di McCarrick. I silenzi e le parole di Francesco
Nei giorni scorsi è tornato prepotentemente alla ribalta il caso di Theodore E. McCarrick a causa di due fatti due fatti concomitanti: alcune frasi di papa Francesco nell’intervista a Valentina Alazraki della Tv messicana Televisa anticipata da Vatican News il 28 maggio e, lo stesso giorno, la pubblicazione di un “Rapporto” sulle relazioni tra McCarrick e alte autorità della Chiesa scritto da un suo ex segretario e confidente, il sacerdote Anthony J. Figuereido.
Continua a leggere “Chi ha coperto le malefatte di McCarrick. I silenzi e le parole di Francesco”