Ecologia integrale, un concetto stravolto

Ci sono alcuni commentatori – ultimo Stefano Zamagni – che avvalorano l’idea che per la prima volta in questo pontificato si sia messo in relazione il rapporto tra ecologia umana ed ecologia ambientale. Niente di più falso. La vera svolta è che ora viene sovvertito l’ordine che i precedenti papi avevano chiarito: l’ecologia umana fonda quella ambientale.

Continua a leggere “Ecologia integrale, un concetto stravolto”

Il partito della CEI? Il PD senza la Cirinnà

È stato il Manifesto del nuovo partito popolare, cristiano ma non cattolico, che fa riferimento all’economista Stefano Zamagni ma con gli auspici del presidente della CEI, il card. Bassetti. Un programma per ora generico ma anche pieno di contraddizioni, funzionale al mantenimento del sistema attuale.

Continua a leggere “Il partito della CEI? Il PD senza la Cirinnà”

Caso McCarrick. La domanda c’era, ma Francesco non l’ha voluta sentire

La novità più spettacolare messa in atto dal team di comunicazione del Vaticano è il controllo sulle stesse parole del papa, sia nei discorsi che pronuncia a braccio, sia nelle conferenze stampa che tiene in aereo, al ritorno da ogni suo viaggio fuori d’Italia. Quando Francesco si lascia andare a qualche eccesso, la squadra lo epura nella trascrizione ufficiale del suo discorso. Per quanto riguarda le conferenze stampa in aereo, invece, il controllo esercitato sulle parole del Papa è preventivo. Naturalmente d’accordo con lui.

Continua a leggere “Caso McCarrick. La domanda c’era, ma Francesco non l’ha voluta sentire”