Tra i due papi è “frattura”. Il silenzio di Francesco contro Benedetto

Nella settimana seguita all’esplosiva pubblicazione degli “appunti” di Joseph Ratzinger sullo scandalo degli abusi sessuali nella Chiesa cattolica, sono almeno sette gli elementi essenziali venuti allo scoperto, di cui tener conto in vista di sviluppi futuri.

Continua a leggere “Tra i due papi è “frattura”. Il silenzio di Francesco contro Benedetto”

Le cene pre-conclave di Bergoglio con Tornielli & Co.

Dal libro di O’Connell sul “team Bergoglio” al pre conclave emerge che nei giorni convulsi che portarono all’elezione di Francesco un ruolo lo avrebbe avuto anche un laico che oggi riveste una posizione di estrema importanza in Vaticano: Andrea Tornielli, oggi responsabile della Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione, incontrò due volte durante i sui primi giorni romani colui che sarebbe divenuto papa Francesco.

Continua a leggere “Le cene pre-conclave di Bergoglio con Tornielli & Co.”

Francesco, il papa che sfigura il Papato

Il Primato Romano sfigurato da un Successore di Pietro. E i vescovi tacciono.

Continua a leggere “Francesco, il papa che sfigura il Papato”

Cina-Vaticano, il trionfo dei “lapsi”

Nel III secolo vennero definiti lapsi i cristiani che per sfuggire alle persecuzioni accettarono di bruciare incensi alle divinità pagane pretendendo di mantenere segretamente la fede cristiana. Sono sempre stati condannati dalla Chiesa, ma oggi l’accordo Cina-Vaticano rovescia il giudizio: i veri fedeli cattolici sono i lapsi, questa è la vera svolta storica.

Continua a leggere “Cina-Vaticano, il trionfo dei “lapsi””

Bergoglio e abusi, ecco dove stanno i “falsari della parola”

C’è un fatto, molto semplice, a cui si deve dare una risposta e da cui dipende la credibilità del Papa: il 23 giugno 2013 monsignor Viganò ha veramente informato il Papa del caso McCarrick? Questo milioni di cattolici hanno il diritto di sapere. E invece la solita banda di falsari delle parole non appena si fa questa domanda cercano di screditare chi pone le questioni, affibbiandogli secondi, terzi e quarti fini ignobili.

Continua a leggere “Bergoglio e abusi, ecco dove stanno i “falsari della parola””

Cala il sipario sull’era Galantino?

Nel tardo pomeriggio di mercoledì 7 dicembre, uno sfogo inatteso del segretario generale della CEI all’Istituto Sturzo – in occasione della presentazione di una sua antologia di discorsi- induce a pensare a sue gravi difficoltà nel proseguire nell’incarico affidatogli con scelta personale da papa Francesco.

Continua a leggere “Cala il sipario sull’era Galantino?”