Il Vaticano non ha detto tutto su Fatima. Parola di mons. Viganò.

La rivista online Corrispondenza Romana pubblica in italiano l’intervista che S. E. mons. Carlo Maria Viganò ha concesso al sito portoghese Dies Irae.

Continua a leggere “Il Vaticano non ha detto tutto su Fatima. Parola di mons. Viganò.”

Papa Francesco ed i vescovi tedeschi

Un’interessante analisi fatta da Ed Condon, pubblicata su Catholic News Agency e tradotta dal blogger Sabino Paciolla, a proposito del rapporto tra i vescovi tedeschi, che qualche giorno fa hanno dato il via al “percorso sinodale vincolante”, gravido di devastanti risultati se quanto pronosticato si dovesse verificare, ed il ruolo del Papa Francesco dinanzi a questi eventi.

Continua a leggere “Papa Francesco ed i vescovi tedeschi”

Se la Chiesa si consegna al mondo e alla sua giustizia

Sull’onda degli abusi (omo)sessuali, la Chiesa sembra cercare una soluzione nella giustizia civile. Una strada pericolosa che porta all’interferenza dello Stato nella vita della Chiesa o, peggio, all’azzeramento della Chiesa. Ma questo è anche la conseguenza del fatto che nella Chiesa si è perso il senso della giustizia divina.

Continua a leggere “Se la Chiesa si consegna al mondo e alla sua giustizia”

Così la Chiesa anti-dogmatica cede al dogma del relativismo

Il sito The Post Internazionale intervista il vaticanista Aldo Maria Valli.

Continua a leggere “Così la Chiesa anti-dogmatica cede al dogma del relativismo”

Chiese dismesse, il problema è la fede che non c’è

Il Pontificio Consiglio, presieduto da Gianfranco Ravasi, per la cultura emana le linee guida sulle chiese dismesse dopo il convegno del mese scorso. Tutto come previsto: diventeranno musei o “centri sociali”. Ma è frutto di una precisa teologia di una Chiesa che si fa mondo. E trascina con sé una fede che si fa etica sociale. Se il compito della Chiesa fosse invece evangelizzare, come è, le chiese dismesse dovrebbero destare interrogativi angoscianti.

Continua a leggere “Chiese dismesse, il problema è la fede che non c’è”

La denuncia del card. Muller: l’ateismo si è diffuso nella Chiesa

Una grande intervista del card. Muller sulla crisi della Chiesa a partire dalla drammatica questione degli abusi sessuali. Le risposte sono a largo raggio e coprono un ampio ventaglio delle questioni che stanno generando un grande travaglio che attraversa il cattolicesimo ai nostri giorni.

Continua a leggere “La denuncia del card. Muller: l’ateismo si è diffuso nella Chiesa”

Accordo Cina-Vaticano, Zen svela l’inganno di Pechino

Il cardinale e arcivescovo emerito di Hong Kong Joseph Zen è tornato a criticare con fermezza le trattative tra il Vaticano e il Governo cinese per un accordo sul reciproco riconoscimento della Chiesa sotterranea fedele a Roma e la Chiesa patriottica controllata da Pechino. “Sia le elezioni e sia la conferenza episcopale sono false perché il Papa non può dire per sempre di no ai vescovi suggeriti”.

Continua a leggere “Accordo Cina-Vaticano, Zen svela l’inganno di Pechino”