Il processo di autodemolizione della Chiesa non segue, anzi precede ed avvia il suicidio dell’Occidente.
Continua a leggere “Da dove viene l’autodemolizione della Chiesa”Tag: spirito del tempo
70 personalità avvisano l’episcopato tedesco: Siete a rischio scisma
Dopo le parole del cardinale Marx sull’omosessualità, vescovi da tutto il mondo scrivono che in Germania si mostra «più sottomissione alle ideologie del mondo che all’insegnamento di Gesù».
Continua a leggere “70 personalità avvisano l’episcopato tedesco: Siete a rischio scisma”La Russia arretrata filosoficamente? Anzi, è all’avanguardia!
Zarismo, bolscevismo & Affini. Stefano Fontana risponde a Gennaro Sangiuliano,
Continua a leggere “La Russia arretrata filosoficamente? Anzi, è all’avanguardia!”Se la Chiesa diventa ancella dell’ONU
Covid, globalismo e sovranismo, vaccini, clima: nel suo Messaggio alle Nazioni Unite per il 75esimo della fondazione, papa Francesco affronta temi attuali ma adeguandosi al sentire dominante, senza alcun rilievo originale ispirato alla Dottrina sociale della Chiesa.
Il cristiano non è più pazzo, la Messa è un mistero buffo
La liturgia è stata trasformata in una sorta di “mistero buffo” sull’altare del religiosamente corretto. Il compito della Chiesa è diventato quello di mostrare al mondo di essere civile, rispettosa della salute degli “altri”, rispettosa delle regole che la paura della morte ha dettato per evitare di essere contagiati. Oggi i cristiani hanno imparato a non essere pazzi. Hanno imparato a convivere con la necessità di salvaguardare la salute. Hanno imparato a vincere la morte obbedendo alla fantasia di preti e vescovi impegnati nel rispetto di regole igieniche.
Continua a leggere “Il cristiano non è più pazzo, la Messa è un mistero buffo”Appello per la Chiesa e per il mondo
Abbiamo firmato — e vi invitiamo a firmare — l’Appello per la Chiesa e per il mondo ai fedeli Cattolici e agli uomini di buona volontà lanciato da S. E. mons. Carlo Maria Viganò.
Il Vaticano non ha detto tutto su Fatima. Parola di mons. Viganò.
La rivista online Corrispondenza Romana pubblica in italiano l’intervista che S. E. mons. Carlo Maria Viganò ha concesso al sito portoghese Dies Irae.
Continua a leggere “Il Vaticano non ha detto tutto su Fatima. Parola di mons. Viganò.”
Papa Francesco ed i vescovi tedeschi
Un’interessante analisi fatta da Ed Condon, pubblicata su Catholic News Agency e tradotta dal blogger Sabino Paciolla, a proposito del rapporto tra i vescovi tedeschi, che qualche giorno fa hanno dato il via al “percorso sinodale vincolante”, gravido di devastanti risultati se quanto pronosticato si dovesse verificare, ed il ruolo del Papa Francesco dinanzi a questi eventi.
Se la Chiesa si consegna al mondo e alla sua giustizia
Sull’onda degli abusi (omo)sessuali, la Chiesa sembra cercare una soluzione nella giustizia civile. Una strada pericolosa che porta all’interferenza dello Stato nella vita della Chiesa o, peggio, all’azzeramento della Chiesa. Ma questo è anche la conseguenza del fatto che nella Chiesa si è perso il senso della giustizia divina.
Continua a leggere “Se la Chiesa si consegna al mondo e alla sua giustizia”
Così la Chiesa anti-dogmatica cede al dogma del relativismo
Il sito The Post Internazionale intervista il vaticanista Aldo Maria Valli.
Continua a leggere “Così la Chiesa anti-dogmatica cede al dogma del relativismo”