Dalla chiesa orizzontale? Si salvi, così, chi può

I pastori ci hanno stretto dentro un recinto asfittico troppo materiale, in cui si trovano solo migranti, disoccupati e poveri. Ci dicono che il cristiano autentico è quello che non usa spesso il condizionatore d’estate, che paga le tasse e si vaccina. Hanno sostituito la carità con la solidarietà, la giustizia con il pietismo. Il fine della nostra vita ha così il sapore di un’amara fine. Ma possiamo salvarci costruendo arche di Noè dove imbarcare chi vuole vivere per l’Eternità.

Continua a leggere “Dalla chiesa orizzontale? Si salvi, così, chi può”

Chiesa italiana e poveri, se Bagnasco “corregge” il Papa

Concluso a Firenze il V Convegno ecclesiale italiano, passato perlopiù inosservato, a parte l’intervento del Papa. Ma il presidente della Cei alla fine prende le distanze da chi fa credere che l’attenzione ai poveri sia nata con papa Francesco e da chi dipinge i vescovi come assetati solo di potere e soldi.

Continua a leggere “Chiesa italiana e poveri, se Bagnasco “corregge” il Papa”