Abu Dhabi, un anno fa. L’equivoco sulle religioni resta

A un anno dalla firma della Dichiarazione di Abu Dhabi restano i due equivoci di fondo: la volontà di Dio del pluralismo religioso e la collaborazione tra le religioni per la pace. Ma il punto è proprio questo: dalla visione che le religioni hanno del volto di Dio derivano poi le altre visioni sulla persona, la famiglia, la donna, la legge, la libertà. E la pace.

Continua a leggere “Abu Dhabi, un anno fa. L’equivoco sulle religioni resta”

Il dovere dei cattolici nei tempi di crisi

Oggi si è smarrita la vera nozione di fede, perché la si riduce a esperienza sentimentale, dimenticando che essa è un atto della ragione, avente per oggetto la verità. Perciò, quando il sensus fidei evidenzia un contrasto tra alcune espressioni delle autorità ecclesiastiche e la Tradizione della Chiesa, il credente deve far ricorso al buon uso della logica illuminata dalla grazia, rifiutare ogni ambiguità e contraffazione della verità, appoggiandosi sulla Tradizione immutabile della Chiesa, che non si contrappone al Magistero, ma lo include.

Continua a leggere “Il dovere dei cattolici nei tempi di crisi”

Audio. È ancora cattolico il card. Betori?

L’Arcidiocesi di Firenze è in trattative per vendere a Sesto Fiorentino, otto mila metri quadri di sua proprietà alla comunità islamica locale affinché possa realizzarvi una moschea e un centro culturale islamico. Il card. Betori è convinto che ci sia una sola religione vera, quella cattolica oppure ritiene che le diverse religioni e identità culturali siano sullo stesso piano e meritino la stessa considerazione da parte degli uomini?

Continua a leggere “Audio. È ancora cattolico il card. Betori?”

La fedeltà al Papa ci impone chiarezza sulla fede

Il cardinale Burke e monsignor Schneider scrivono un chiarimento su cosa significhi essere fedeli al Sommo Pontefice.

Continua a leggere “La fedeltà al Papa ci impone chiarezza sulla fede”

Nuovi cardinali tutti di “osservanza” bergogliana

Il coinvolgimento in temi particolarmente cari a questo pontificato — migranti, dialogo con l’islam e lotta alle ingiustizie sociali — sembra essere il filo comune dell’elenco dei 13 nomi scelti per la porpora annunciati da Papa Francesco.

Continua a leggere “Nuovi cardinali tutti di “osservanza” bergogliana”

“Ambiguo al di là di ogni misura”. Un teologo della congregazione per la dottrina della fede boccia Francesco

Il teologo americano padre Thomas G. Weinandy ha pubblicato un suo argomentato atto di protesta contro l’affermazione del documento di Abu Dhabi che attribuisce alla volontà creatrice di Dio la diversità delle religioni.

Continua a leggere ““Ambiguo al di là di ogni misura”. Un teologo della congregazione per la dottrina della fede boccia Francesco”

Anche i cardinali Muller e Eijk chiedono a papa Francesco di fare chiarezza

Un’intervista eccezionale per chiarezza di contenuti quella rilasciata a Die Tagestpost dal cardinale Gerhard Ludwig Müller, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede dal 2012 al 2017. Il cardinale Willem Eijk, arcivescovo di Utrecht, ha ripetutamente chiesto “chiarezza” alla Santa Sede sull’Amoris Laetitia e sull’inter-comunione.

Continua a leggere “Anche i cardinali Muller e Eijk chiedono a papa Francesco di fare chiarezza”

Il B. Stepinac, perseguitato in vita e in morte

Le parole di Papa Francesco sull’aereo di ritorno dalla Macedonia del Nord, che lasciano intendere l’accettazione del veto sulla canonizzazione del beato cardinale Stepinac da parte della Chiesa serbo-ortodossa, hanno provocato molte dure reazioni in Croazia. Peggio ancora, ha avuto parole di grande ammirazione per il patriarca Irinej, che invece è noto per il suo incitamento all’odio: contro croati e bosgnacchi.

Continua a leggere “Il B. Stepinac, perseguitato in vita e in morte”

“Il più terribile scisma che il mondo abbia mai visto”

Nella dichiarazione di Abu Dhabi cristiani e musulmani si sottomettono al principio cardine della massoneria, secondo cui i valori di libertà e uguaglianza della Rivoluzione francese dovrebbero trovare la loro sintesi e il loro compimento nella fratellanza universale.

Continua a leggere ““Il più terribile scisma che il mondo abbia mai visto””

Video. Bergoglio riscrive la Volontà permissiva di Dio?

Gli amici di Cooperatores-Veritatis.org spiegano in cosa consiste la volontà permissiva di Dio e commentano le parole di papa Francesco al riguardo del pluralismo religioso, Invitandovi a leggere articoli annunciati durante il video i cui links sono disponibili sul canale YouTube.