Di fronte alle eresie nei documenti del sinodo tedesco, si può capire l’entusiasmo con cui è stata accolta la lettera pastorale dei vescovi scandinavi che ribadisce che l’identità sessuale è solo maschile e femminile. Tuttavia vi si trovano anche diverse espressioni problematiche che creano equivoci intorno alla fedeltà e all’omosessualità.
Continua a leggere “Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte”Tag: sessualità
La summa di eresie del cardinal McElroy
In un articolo sul mensile America, la rivista dei gesuiti, il card. McElroy guarda con favore a diaconato femminile, accesso alla Comunione per divorziati-risposati, coniugi sposati solo civilmente e persone lgbt che non hanno rinunciato al loro stile di vita. Ma le sue posizioni contraddicono il Magistero e le Sacre Scritture.
Continua a leggere “La summa di eresie del cardinal McElroy”Promemoria per il summit sugli abusi. Per Francesco i peccati “sotto la cintura” sono “i più leggeri”
Nel libro intervista Dio è un poeta Jorge Mario Bergoglio ha spiegato, in un certo senso, ciò che ha scritto nell’Amoris Laetitia: i peccati della carne non sono poi così mortali…
Avvenire e le menzogne di un vescovo sulla contraccezione
Il vescovo Luigi Bettazzi sostiene che Paolo VI firmò l’enciclica Humanae Vitae, che ribadisce il divieto alla contraccezione, per timore, un po’ come quando la Chiesa “aveva paura della democrazia”. Ora, a parte il falso storico, dato che il papa si pose coraggiosamente contro la maggioranza (sia fuori sia nella Chiesa), Bettazzi sostiene che allora si temeva di dire che l’amore viene prima della procreazione, come se l’apertura alla vita in ogni circostanza possa sminuire il bene fra uomo e donna.
Continua a leggere “Avvenire e le menzogne di un vescovo sulla contraccezione”
L’omicidio dell’akribeia per l’oikonomia e il suo successivo suicidio
L’oikonomia della Chiesa è sempre fatta per portare all’akribeia o quanto meno per tendere verso essa, l’applicazione larga della legge morale è fatta per portare ad un’applicazione sempre più rigorosa.
Continua a leggere “L’omicidio dell’akribeia per l’oikonomia e il suo successivo suicidio”
Voice of the Family sui pericoli della Relazione Finale del Sinodo
La Relazione Finale avalla un aspetto centrale della “teoria del gender” quando afferma che il sesso biologico ed il “gender” socio-culturale possono essere distinti.
Continua a leggere “Voice of the Family sui pericoli della Relazione Finale del Sinodo”