Coccopalmerio saccheggia i testi della Chiesa

In un’intervista il cardinale Coccopalmerio, presidente emerito del Pontificio consiglio per i testi legislativi, spiega perché sarebbe possibile che il coniuge protestante, sposato con un cattolico, possa ricevere l’Eucaristia “ogni volta che i due coniugi partecipano insieme alla santa messa”. Saccheggiare i testi del Magistero, decurtarli, manipolarli, minimizzare la fede della Chiesa: siamo certi che sia questa la via dell’ecumenismo?

Continua a leggere “Coccopalmerio saccheggia i testi della Chiesa”

La via tedesca al sovvertimento della Chiesa

Una conversazione con un prelato americano fa scoprire le analogie tra la strategia del cardinale Marx in Germania e quanto accaduto negli Stati Uniti con la creazione di gruppi cattolici a favore dell’aborto. Ma qui la strategia punta dritto al cuore della Chiesa: l’Eucarestia.

Continua a leggere “La via tedesca al sovvertimento della Chiesa”

Intercomunione, basta tradimenti

Il caso del sussidio “anonimo” dei vescovi tedeschi sulla possibilità di dare la comunione ai protestanti sposati con cattolici, mette in rilievo la spiccata tendenza dei vescovi tedeschi ad andare per loro conto. Ma anche i segnali contraddittori che arrivano da Roma. Che ora deve decidere in modo chiaro.

Continua a leggere “Intercomunione, basta tradimenti”

Inter-comunione? In Germania ogni diocesi fa come vuole

Da quando papa Francesco ha detto che può essere permessa “in casi speciali” la Comunione ai protestanti sposati con cattolici, i vescovi tedeschi, con gran zelo, hanno agito di testa loro. Nelle diocesi di Paderborn e Wurzburg, ad esempio, i protestanti possono accostarsi al sacramento della Comunione per ragioni che cambiano da una diocesi all’altra. Ed ecco a voi la nuova Babele.

Continua a leggere “Inter-comunione? In Germania ogni diocesi fa come vuole”

Intercomunione, fuga in avanti di fronte al fatto compiuto

L’arcivescovo di Paderborn, Hans-Josef Becker, ha affermato che i protestanti sposati con cattolici potrebbero ricevere l’Eucarestia in seguito a un periodo di discernimento. Una fuga in avanti e un tentativo di far trovare Roma e il resto della Conferenza episcopale tedesca di fronte a un fatto compiuto.

Continua a leggere “Intercomunione, fuga in avanti di fronte al fatto compiuto”

Inter-comunione, Bergoglio sta con R. Marx & Co.

Nessuna “frenata” sulla Comunione data ai protestanti con un coniuge cattolico. I vescovi tedeschi pubblicano le contestate linee guida pur senza firmarle, cogliendo al balzo le parole di via libera pronunciate dal Papa la scorsa settimana.

Continua a leggere “Inter-comunione, Bergoglio sta con R. Marx & Co.”

Il blasfemo red carpet con la “benedizione” vaticana

Dietro la blasfema sfilata di star del cinema e della musica all’inaugurazione della mostra Moda & Religione del Met di New York c’è un intreccio fittissimo di rapporti con alti ecclesiastici del Vaticano, tra cui Ravasi, i Musei Vaticani e il gesuita Martin. Vogue ha “corteggiato” il Vaticano per farsi dare 40 paramenti sacri utilizzati dai pontefici. Tra questi anche reliquie di San Giovanni Paolo II e il beato Pio IX. Derive di una Chiesa che per apparire più povera è solo più poverina.

Continua a leggere “Il blasfemo red carpet con la “benedizione” vaticana”