Papa Francesco tra Asti e Torino, voci (incredibili) di avvicendamenti

Secondo rumors della curia romana Repole sarebbe in predicato di assumere la guida del dicastero per la dottrina della fede. Al suo posto arriverebbe dalla città del Palio monsignor Prastaro. Fantapolitica ecclesiale? Chissà, con Bergoglio non si può mai dire.

Continua a leggere “Papa Francesco tra Asti e Torino, voci (incredibili) di avvicendamenti”

Riduzione delle diocesi, frustrazione del clero, crisi sempre più grave nella Chiesa

Il profondo malessere che serpeggia nella Chiesa è sensibilmente verificabile dal come è obbligato a vivere il clero.

Continua a leggere “Riduzione delle diocesi, frustrazione del clero, crisi sempre più grave nella Chiesa”

Francesco combatte la “mentalità preconciliare” nella Chiesa

Papa Francesco ha fretta che le “riforme” volute dal Vaticano II si realizzino pienamente.

Continua a leggere “Francesco combatte la “mentalità preconciliare” nella Chiesa”

I criteri di Francesco nel nominare o cacciare i vescovi. Un campionario

Papa Francesco ha un criterio tutto suo nella scelta dei vescovi. Per questo è facile perdere le sue “grazie”.

Continua a leggere “I criteri di Francesco nel nominare o cacciare i vescovi. Un campionario”

Sacramenti nel mirino LGBT

Torino. Donna “diventa” uomo e vuole la Cresima. Il parroco chiede in curia e il responso della Diocesi è favorevole: “Ok a cresimare col nome nuovo, ma nel registro scrivere quello di battesimo e registrare il cambiamento”. La Bussola racconta l’imbarazzo del parroco, la mail della curia che dà il via libera e la nuova tappa nella demolizione del Catechismo: se la natura non conta più nulla, ma solo i “diritti” della persona, allora crolla tutto.

Continua a leggere “Sacramenti nel mirino LGBT”

Don Repole, un vescovo per una Chiesa umiliata

Il nuovo arcivescovo di Torino, Roberto Repole, è noto per la collana in cui chiamò a collaborare due autori in aperta antitesi a Ratzinger e alla CDF, nonché don Fumagalli con il suo “matrimonio progressivo”. Lui stesso è stato relatore a un incontro, dal titolo ambiguo, di “cristiani omosex”. E applica il suo “pensiero umile” perfino ai dogmi.

Continua a leggere “Don Repole, un vescovo per una Chiesa umiliata”

La “teologia” di Francesco? Cancella 50 anni di magistero

Continuiamo la lettura dei volumetti sulla Teologia di papa Francesco, affrontando il saggio di don Roberto Repole dedicato all’ecclesiologia. Laddove risulta che il rapporto tra Chiesa universale e Chiese locali è rovesciato rispetto a quanto codificato dai suoi predecessori.

Continua a leggere “La “teologia” di Francesco? Cancella 50 anni di magistero”

Altro che continuità, qui c’è una voragine

La vera storia degli undici libretti sulla “teologia” di papa Francesco.

Continua a leggere “Altro che continuità, qui c’è una voragine”