Francesco e la proprietà privata: dottrina rovesciata

Con due documenti in pochi giorni, papa Francesco accentra in sé tutte le proprietà vaticane e chiede l’affitto ai cardinali. Nello stesso tempo, in materia dottrinale e morale spinge per la devolution. Esattamente l’opposto di quel che ha sempre chiesto il Magistero: la sussidiarietà va applicata alla società e alla politica, ma non alla Chiesa.

Continua a leggere “Francesco e la proprietà privata: dottrina rovesciata”

Le scivolose parole di Francesco sulla proprietà privata

Che la dottrina sociale della Chiesa non abbia mai riconosciuto la proprietà privata come un valore assoluto è fuori discussione. Ma Francesco lo dice in un modo per cui sembra quasi che ci sia un rapporto diretto e necessario tra la proprietà privata, la concentrazione della ricchezza e l’iniquità.

Continua a leggere “Le scivolose parole di Francesco sulla proprietà privata”

Proprietà privata: c’è un pericolo nella “Fratelli tutti”

Sulla proprietà privata come diritto la Fratelli tutti di Francesco rompe con la Rerum novarum di Leone XIII.

Continua a leggere “Proprietà privata: c’è un pericolo nella “Fratelli tutti””

Sono cattolico. Posso dire che non d’accordo con Papa Francesco sulla proprietà?

L’enciclica Fratelli Tutti di Francesco pone un dilemma per i cattolici, perché la difesa della proprietà privata fa parte della Dottrina sociale della Chiesa.

Continua a leggere “Sono cattolico. Posso dire che non d’accordo con Papa Francesco sulla proprietà?”