Vi consigliamo la lettura di Iota unum di Romano Amerio (1905-1997), il capolavoro con cui il grande filosofo italo-svizzero analizzava le variazioni nella Chiesa cattolica avvenute negli ultimi 50-60 anni, individuandone la causa nell’eresia trinitaria che egli ha definito «dislocazione della Divina Monotriade». Di cosa si tratta?
Tag: progressismo
Le richieste del cammino sinodale tedesco contraddicono chiaramente la fede cattolica
La valutazione è del cardinale Walter Brandmüller ed è contenuta in un commento, pubblicato il 3 marzo sul sito web di lingua tedesca Kath.net, intitolato Quo vadis, Germania?
Continua a leggere “Le richieste del cammino sinodale tedesco contraddicono chiaramente la fede cattolica”È legittimo modificare il dogma?
In questo tempo di crisi, cerchiamo di capire cosa non può e cosa può cambiare di un dogma.
Continua a leggere “È legittimo modificare il dogma?”Nel 1972 la grande domanda: Come sarà la Chiesa nel 2000?
Nel 1972 Plinio Corrêa de Oliveira, fondatore dell’associazione Tradizione Famiglia Proprietà, tenne una conferenza pubblica in cui, analizzando notizie dell’epoca, gettava uno sguardo profetico sulla Chiesa dell’anno 2000.
Continua a leggere “Nel 1972 la grande domanda: Come sarà la Chiesa nel 2000?”Ridurre il Cristianesimo ad esperienza… un errore per nulla innocuo
Il Cristianesimo non solo non è riducibile ad esperienza, ma è verità che produce e giudica l’esperienza. Non è l’esperienza che giudica la verità, bensì è la verità che giudica l’esperienza.
Continua a leggere “Ridurre il Cristianesimo ad esperienza… un errore per nulla innocuo”“Notre charge apostolique”. Quando San Pio X condannò lo spirito del Vaticano II
Il prof. Julio Loredo spiega la lettera apostolica Notre charge apostolique di San Pio X, quasi una “condanna preventiva” dello spirito del Vaticano II”.
La crisi attuale della Chiesa? Unica ed originale!
Nel corso della sua storia bimillenaria la Chiesa cattolica ha dovuto affrontare molte crisi, ma quella di questi è diversa da tutte le altre.
Continua a leggere “La crisi attuale della Chiesa? Unica ed originale!”Ostacolo scomodo
Il Rito Tridentino della Messa è un segno di contraddizione e un ostacolo scomodo per la rivoluzione che ha preso il controllo delle istituzioni della Chiesa al Concilio Vaticano II.
Continua a leggere “Ostacolo scomodo”Francesco, il papa che distrugge la Tradizione… in nome della Tradizione!
Con il motu proprio Traditionis Custodes papa Francesco demolisce quanto Benedetto XVI aveva voluto con il Motu Proprio Summorum Pontificum. Ora quanti frequentano la Messa antica sono disprezzati, ridotti in un ghetto, tollerati a mala pena, impediti di crescere.
Continua a leggere “Francesco, il papa che distrugge la Tradizione… in nome della Tradizione!”DDL Zan, la Chiesa non vede l’ateismo. Parola di Del Noce
Dietro la proposta di legge Zan ci sono precise forze ideologiche e culturali alle quali il mondo cattolico si è assimilato, non essendo oggi più in grado di combatterle perché ormai ad esse omogeneo. Per questo esso non solo non assume più azioni di contrasto, ma non comprende nemmeno più di avere in esse dei nemici sul piano culturale.
Continua a leggere “DDL Zan, la Chiesa non vede l’ateismo. Parola di Del Noce”