Video-editoriale del prof. Carlo Manetti
Tag: progressismo
Il Cristianesimo non è una religione della complessità proprio perché è una religione complessa
In questo video-editoriale il prof. Corrado Gnerre risponde ai deliri anticattolici sul Natale di Michela Murgia.
Non “fede intellettuale” ma “intelligenza della fede”
Video-editoriale del prof. Corrado Gnerre.
Il “nuovo paradigma” non può funzionare
Cardinali e vescovi di spicco hanno abbracciato questo “Nuovo Paradigma” e stanno usando il processo sinodale internazionale per diffonderlo in tutta la Chiesa.
Continua a leggere “Il “nuovo paradigma” non può funzionare”La condanna del modernismo sociale
Se nella lettera Notre charge apostolique, san Pio X traccia, di fatto, l’identikit del “modernismo sociale”, il nome viene esplicitamente utilizzato in un documento magisteriale soltanto nel 1922, nell’enciclica programmatica del pontificato di papa Pio XI, Ubi arcano Dei.
Continua a leggere “La condanna del modernismo sociale”Il modernismo, il fumo che viene dall’abisso
Il cardinale Billot sul modernismo religioso e sociale.
Continua a leggere “Il modernismo, il fumo che viene dall’abisso”Video. Sessant’anni dal Concilio: un problema di metodo
Quando il metodo diventa una dottrina, la dottrina diventa un metodo. La pastorale è stata elevata a dottrina in questi sessant’anni di esperienza conciliare. Perciò continuiamo a celebrare il Concilio come evento più che insegnamento, come spirito più che lettera. Un autoincensarsi mentre la Chiesa brucia. Il nuovo metodo è proprio questo. Conciliare diventa sinonimo di sinodale, sinodale sinonimo di Chiesa e Chiesa sinonimo di Concilio Vaticano II. Un cane che si morde la coda.
Breve sintesi dell’enciclica “Pascendi” di San Pio X
L’8 settembre del 1907 viene resa pubblica la “Pascendi” di San Pio X. Il prof. Corrado Gnerre ne offre una sintesi di presentazione.
Continua a leggere “Breve sintesi dell’enciclica “Pascendi” di San Pio X”Il sinodo tedesco già superato dal cardinal Zuppi
Nella diocesi del Cardinal Zuppi, novello presidente della CEI, membro eminente della Sant’Egidio e candidato al pontificato, si stanno sperimentando percorsi percorribili proprio da tutti.
Continua a leggere “Il sinodo tedesco già superato dal cardinal Zuppi”Note sul tramonto di un pontificato
Dall’Ucraina a Roma, la confusione è grande.
Continua a leggere “Note sul tramonto di un pontificato”