Il parroco affida le parole della consacrazione ad un laico. E il vescovo interviene tuonando contro i sacrilegi a messa. Succede a Reggio Emilia dove il vescovo Massimo Camisasca pubblica una lettera molto dura sugli abusi e il rispetto delle norme liturgiche: “Dovremo risponderne davanti a Dio”. Una mossa impopolare, ma giusta. E che conferma il diritto-dovere del fedele di protestare.
Tag: profananzioni
La coop? Nella chiesa. Vescovi ormai liquidatori fallimentari
A Napoli ancora polemiche sull’uso delle chiese dismesse: spunta una foto di una donna nuda in una “performance”. E L’arcivescovo Sepe che fa? “Diamo le chiese chiuse alle cooperative di giovani”. Le ragioni di una ritirata che sembra un concordato fallimentare: un convegno in Vaticano si occuperà delle chiese chiuse al culto e illustrerà le linee guida per ospitare mostre o spettacoli. Insomma: tutto fuorché tornare a dirvi messa. I vescovi ormai si comportano da liquidatori di tribunale per i quali l’unico obiettivo è vendere e chiudere col passato.
Continua a leggere “La coop? Nella chiesa. Vescovi ormai liquidatori fallimentari”
Intercomunione, basta tradimenti
Il caso del sussidio “anonimo” dei vescovi tedeschi sulla possibilità di dare la comunione ai protestanti sposati con cattolici, mette in rilievo la spiccata tendenza dei vescovi tedeschi ad andare per loro conto. Ma anche i segnali contraddittori che arrivano da Roma. Che ora deve decidere in modo chiaro.
Inter-comunione, Bergoglio sta con R. Marx & Co.
Nessuna “frenata” sulla Comunione data ai protestanti con un coniuge cattolico. I vescovi tedeschi pubblicano le contestate linee guida pur senza firmarle, cogliendo al balzo le parole di via libera pronunciate dal Papa la scorsa settimana.
Continua a leggere “Inter-comunione, Bergoglio sta con R. Marx & Co.”
Attacco al sacerdozio, attacco all’Eucarestia
Senza Eucaristia non c’è la Chiesa. Per questo quelli che vogliono annientare la Chiesa cattolica (o cambiarla dall’interno), cercano di distruggere l’Eucarestia. E non c’è modo di migliore di distruggere l’Eucarestia che quello di rovinare il sacerdozio.
Continua a leggere “Attacco al sacerdozio, attacco all’Eucarestia”
La desacralizzazione delle chiese? È colpa del gesuita Rahner & Co.
Se si trattasse di sciatteria potrebbero esserci attenuanti, ma le nuove forme di okkupazione delle chiese con eventi profani e di cattivo gusto hanno radici teologiche lontane. Che affondano, guarda un po’, in Karl Rahner e nel suo tentativo di togliere il sacro perché ormai il mediatore tra Dio e l’uomo è il mondo. Invece la chiesa, per la presenza del Santissimo Sacramento dell’altare, è un luogo “metafisico” e non più solo storico.
Continua a leggere “La desacralizzazione delle chiese? È colpa del gesuita Rahner & Co.”
Sacrilegio in Austria: electrich church
L’utilizzo sacrilego delle chiese non ha confini. In Austria c’è persino la rassegna Electric church con performance di musica techno nelle principali cattedrali. Una profanazione ipocrita, che alcuni preti hanno il coraggio di chiamare esperienza mistica.
Continua a leggere “Sacrilegio in Austria: electrich church”
Preti apostati e dove trovarli
«Un sacerdote che non è santo non è solo inutile, ma è anche dannoso per la Chiesa» (San Pio X Papa).
Nulla è più sacro?
Il lamento dell’abate Faria sulla Scala Santa oscurata da un mega cartellone pubblicitario.