In un’intervista al Corriere della Sera, il presidente della Pontificia Accademia per la Vita parla delle ricadute in Italia della sentenza della Corte Suprema statunitense, che ha mandato in soffitta la decisione abortista Roe vs Wade. Monsignor Paglia fa alcune affermazioni condivisibili, mentre altre sono censurabili. E colpisce il silenzio sulla volontà di abrogare la 194.
Continua a leggere “Aborto, le contraddizioni di mons. Paglia”Tag: prassi
Senza le “posizioni aprioristiche” non si può difendere la vita
Ma mons. Vincenzo Paglia non lo sa… oppure lo nega!
Continua a leggere “Senza le “posizioni aprioristiche” non si può difendere la vita”In Vaticano non c’è più lo spirito romano
Intervista rilasciata dal prof. Roberto de Mattei a La Porte Latine, il sito francese della FSSPX.
Continua a leggere “In Vaticano non c’è più lo spirito romano”
Video. Il Concilio ha cambiato la dottrina sulla Chiesa?
Video-catechesi degli amici del sito Cooperatores-Veritatis.org sul famoso documento dottrinale del 2007 a domande e risposte fatto dalla Congregazione per la Dottrina della Fede riguardante l’ecclesiologia del Concilio Vaticano II.
Il «cambio di paradigma» di papa Francesco
Continuità o rottura nella missione della Chiesa? Bilancio quinquennale del pontificato di Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio.
Continua a leggere “Il «cambio di paradigma» di papa Francesco”
Dialogo senza verità, il diktat LGBT entra in santuario
Dialogo sterile e nuove “tendenze” teologiche nell’offensiva Lgbt che entra nel santuario di Caravaggio. I fedeli scrivono al vescovo, ma il Tavolo sui giovani cristiani LGBT ha il suo via libera ed è voluto da Cammini di speranza, che si oppone alla “fondamentalista Bibbia”. La profezia di Ratzinger.
Continua a leggere “Dialogo senza verità, il diktat LGBT entra in santuario”
Aborto, la sfida di legare assieme dottrina e prassi
Papa Francesco ha parlato in modo molto duro dell’aborto. Dire che abortire è come assoldare un killer è un’espressione che non lascia molti margini alla tolleranza. Come possono stare insieme questa presa di posizione di papa Francesco e le sue lodi ad Emma Bonino “grande italiana”? In questo pontificato emerge una nuova relazione tra la dottrina e la prassi. La dottrina viene ribadita, come nel caso dell’aborto nelle affermazioni di ieri, ma essa non ha una lineare conseguenza sulla prassi.
Continua a leggere “Aborto, la sfida di legare assieme dottrina e prassi”
Tutti i maestri di Bergoglio, che però fa di testa sua
Dei suoi maestri Bergoglio non ha mai studiato né assimilato l’opera intera, ma solo ha letto poche cose e isolate, cogliendone a modo suo qualche spunto.
Continua a leggere “Tutti i maestri di Bergoglio, che però fa di testa sua”
Il piano di “reinterpretazione” dell’Humanae vitae
Sarà mons. Gilfredo Marengo, docente al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, il coordinatore della commissione nominata da papa Francesco per “reinterpretare”, alla luce dell’Amoris laetitia, l’enciclica Humanae Vitae di Paolo VI.
Continua a leggere “Il piano di “reinterpretazione” dell’Humanae vitae”
La “Chiesa povera” dal Vaticano II a papa Francesco.
I fautori della “Chiesa povera” in realtà non hanno fatto altro che impoverirla.
Continua a leggere “La “Chiesa povera” dal Vaticano II a papa Francesco.”