L’ulteriore stretta decisa da Roma sul rito antico crea imbarazzo e attesa nel Regno Unito, dove la Messa in latino è molto popolare. Il Prefetto del Culto Divino è infatti il cardinale inglese Arthur Roche, peraltro molto poco amato dai suoi confratelli in patria. Occhi puntati su Westminster in attesa della sostituzione del cardinale Nichols. Parla Damian Thompson.
Continua a leggere “Messa in latino, un cardinale inglese contro il suo popolo”Tag: pornoliturgia
Perché meravigliarci che, cambiata la liturgia, cambi anche la fede?
Video-editoriale del prof. Corrado Gnerre.
Lettera da Milano. Distribuzione dell’Eucaristia: è abuso continuo
Un fedele della diocesi milanese scrive a Duc In Altum e racconta quando avvenuto nella sua parrocchia lo scorso sette gennaio. Con comprensibile sfogo finale…
Continua a leggere “Lettera da Milano. Distribuzione dell’Eucaristia: è abuso continuo”Anche Cristo fugge dalla “Messa fai da te”
A Mazara del Vallo l’ennesima celebrazione “a fantasia dello chef”. Ci siamo ormai assuefatti, ma non è una buona notizia. Se il clero inventa il rito a piacimento finisce per perdere di vista l’Eucaristia. Anche letteralmente: infatti, le ostie consacrate sono volate via col vento. «Gesù ha preso il volo», se la ride il prete. Ma forse Gesù voleva proprio scappare a gambe levate.
Continua a leggere “Anche Cristo fugge dalla “Messa fai da te””Se Roche dà del “protestante” a chi ama la Messa antica
Secondo il prefetto del Dicastero per il Culto Divino, le reazioni a Traditionis Custodes sono isteriche perché la Messa antica c’è ancora e chi non accoglie le riforme è «più protestante che cattolico». Ma il neoporporato Roche dimentica di dire che il giro di vite contro la Messa è già in corso e che lui è tra i protagonisti della guerra alla Tradizione.
Continua a leggere “Se Roche dà del “protestante” a chi ama la Messa antica”Il clero che… la Chiesa è mia e me la gestico io
Nella Chiesa vi è un’allarmante caduta del Sacro mentre regna indisturbato il relativistico “secondo me”. La formazione è molto deficitaria nei seminari e nelle parrocchie.
Continua a leggere “Il clero che… la Chiesa è mia e me la gestico io”Video. Comunione sulla mano e Cristianesimo fai da te
In nome dell’epidemia causata dal Coronavirus si è provato a imporre la Comunione sulla mano in quanto modo sanitariamente più sicuro. Ciò è tutto da dimostrare. Però il vero problema è teologico: la Comunione sulla mano è un indulto e non una legge universale che veicola un’idea di Cristianesimo, oltre che di Messa e di Eucaristia. Perché non partire dalla Comunione in bocca e in ginocchio per invertire una tendenza che sembra ormai inesorabile: lo svuotamento delle nostre parrocchie. Non potremmo fare anche quest’esperimento pastorale?
Le buone cose di perfetto gusto nella liturgia di sempre
Invece di prendere delle decisioni correttive per tutelare il gregge dai peccati, dalle menzogne e dalle brutture, il Pontefice bacchetta i sacerdoti che indossano degni paramenti sacri per celebrare degnamente i sacri misteri.
Continua a leggere “Le buone cose di perfetto gusto nella liturgia di sempre”Francesco e la liturgia: arsenico nei vecchi merletti
Con le parole sui “merletti” rivolte al clero siciliano, Papa Francesco sottopone la liturgia alla volubilità delle mode, tanto che il Concilio avrebbe lanciato la sua. Però oggi nella Chiesa si accettano miriadi di abusi e violenze a sacramenti e liturgia, come la veglia gay di Pescara dove due lesbiche hanno predicato dall’altare. Per queste “liturgie” che deturpano il sacro invece le porte sono aperte perché il processo deve andare avanti.
Continua a leggere “Francesco e la liturgia: arsenico nei vecchi merletti”Pizzi e merletti vs. sciatteria liturgica
Il papa può spiegare, con argomenti incontrovertibili, perché la sua sciatteria liturgica debba andare meglio di un pizzo?
Continua a leggere “Pizzi e merletti vs. sciatteria liturgica”