L’accordo Cina-Vaticano e quello fra Napoleone e Pio VII

Un autore del nord della Cina mostra che Vaticano e Chiesa cinese stanno rivivendo quanto la Chiesa in Francia ha vissuto durante la Rivoluzione e l’impero napoleonico. Tutto calza alla perfezione: ristrutturazione delle diocesi; potere dello Stato sulla Chiesa; riconoscimento (solo formale) del papa; controllo totale delle attività religiose; eliminazione dei vescovi e sacerdoti “non giurati” (o sotterranei).

Continua a leggere “L’accordo Cina-Vaticano e quello fra Napoleone e Pio VII”

Come la Chiesa è sopravvissuta a papi ben poco misericordiosi

La storia è piena di pontefici ubriaconi, pauperisti, rinunciatari, moralizzatori, figli di preti. Ma siamo sopravvissuti (anche alle finte papesse con barba posticcia).

Continua a leggere “Come la Chiesa è sopravvissuta a papi ben poco misericordiosi”