Proponiamo ai nostri lettori due interviste riguardo le purghe bergogliose attuate all’Istituto Giovanni Paolo II, che ormai del suo fondatore porta solo il nome.
Continua a leggere “Giovanni Paolo II? Canonizzato e tradito”
Proponiamo ai nostri lettori due interviste riguardo le purghe bergogliose attuate all’Istituto Giovanni Paolo II, che ormai del suo fondatore porta solo il nome.
Continua a leggere “Giovanni Paolo II? Canonizzato e tradito”
Cambiamento dell’identità dell’Istituto, licenziamenti ingiustificati di docenti importanti, impossibilità a garantire piani di studio che giustificavano la scelta di questi corsi: tocca tutti i punti cruciali la dura lettera che studenti ed ex studenti del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II su matrimonio e famiglia hanno inviato al Gran Cancelliere monsignor Vincenzo Paglia e al preside monsignor Pierangelo Sequeri. Chiedendo di tornare indietro su molte decisioni. A dimostrazione che le smentite e le rassicurazioni di Paglia cercano di nascondere una realtà di esproprio di un istituto e di repressione del dissenso. (L’identità dell’IGPII. Lettera di studenti ed ex studenti, La Nuova BQ, 31-07-2019)
***
A scorrere il comunicato stampa diffuso lunedì sera, 29 luglio, dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia, non si sa se ridere o indignarsi. Paglia pensava di smentire, in realtà si confermano i motivi della protesta. (Le smentite del GP2? Confermano l’epurazione, Riccardo Cascioli, La NuovaBQ, 31-07-2019)
***
«I vandali saccheggiano Roma di nuovo». Un titolo inequivocabile che ben spiega la dura requisitoria di George Weigel, biografo di papa Giovanni Paolo II, nei confronti di coloro che stanno distruggendo l’eredità dell’Istituto Giovanni Paolo II su matrimonio e famiglia. (E Weigel dà del vandalo a Paglia, Marco Tosatti, La NuovaBQ, 31-07-2019)
Quanto sta accadendo all’Istituto Giovanni Paolo II — ovvero licenziamenti in tronco e demolizione dell’impostazione voluta da papa Wojtyla — è solo l’ultimo episodio di una guerra iniziata con il famoso discorso del cardinale Kasper al Concistoro del febbraio 2014, passata poi dai sinodi sulla famiglia e quindi dall’esortazione Amoris Laetitia. Al fondo della vicenda c’è l’interpretazione dell’enciclica Humanae Vitae, che per Giovanni Paolo II (e i suoi discepoli) è irriformabile e definitiva.
Continua a leggere “Paglia “figlio” di Kasper. La guerra (cattolica) al matrimonio”
Licenziato in tronco l’erede del cardinale Carlo Caffarra e cancellati gli insegnamenti su cui San Giovanni Paolo II aveva costruito l’Istituto per il Matrimonio e la Famiglia. Le purghe del vescovo Vincenzo Paglia al Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, sono scattate, dopo la pubblicazione degli statuti: dai piani di studio è stata cancellata la Teologia morale (fondamentale e speciale) e sono stati silurati i rispettivi insegnanti, monsignor Livio Melina e padre José Noriega.
Continua a leggere “Paglia, via alle purghe. Cancellato Giovanni Paolo II”
Con un colpo di mano estivo monsignor Vincenzo Paglia ha fatto approvare gli statuti dell’Istituto teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia, che gli danno ampio potere su insegnamenti e docenti. Un modo per stravolgere definitivamente l’istituto voluto da san Giovanni Paolo II, epurare i docenti sgraditi, e reimpostare gli insegnamenti sulle linee indicate da Amoris Laetitia.
Continua a leggere “Asso Paglia-tutto. E san Giovanni Paolo II va in soffitta”
Incredibile ma vero. L’ondata revisionista che con l’evidente beneplacito di papa Francesco sta investendo l’enciclica di Paolo VI Humanae vitae s’è infranta in Vaticano su uno scoglio che difende tale enciclica proprio nel suo insegnamento più contestato. L’elemento più sorprendente della notizia è che la persona che si è schierata controcorrente è proprio colui che Francesco ha messo a capo due anni fa del rifondato pontificio istituto teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio e della famiglia: è il teologo milanese PierAngelo Sequeri.
Continua a leggere “Sorpresa. Tra gli uomini di Francesco c’è chi difende l’Humanae vitae”
Il quotidiano della CEI Avvenire offre ai lettori in modo chiaro un’apertura alla contraccezione. L’occasione è un corso alla Pontificia Università Gregoriana (gestita dai gesuiti) per dire che «chi pensa che quanto scritto da Paolo VI in Humanae vitae sia per le coppie credenti un obbligo ignora la storia della Chiesa». Dal lavoro sotterraneo alle smentite fino alla commissione di studio: ecco come si è arrivati alla svolta con la scusa dell’evoluzione della dottrina.
Continua a leggere “Avvenire e i gesuiti sdoganano anche la contraccezione”
Per giustificare la comunione ai divorziati risposati, in una intervista il Gran cancelliere dell’Istituto su matrimonio e famiglia, distorce quanto scritto da Giovanni Paolo II nella Familiaris Consortio.
Continua a leggere “Vincenzo Paglia, travisare Giovanni Paolo II per sostenere la rivoluzione”
Perché il vescovo Paglia ha negato l’esistenza di un gruppo di studio, e quindi di revisione, di Humanae vitae se 20 giorni dopo è arrivata la conferma? La commissione esiste e ne fanno parte proprio quelli che venivano indicati da Avvenire come manipolatori mediatici. Il gruppo di lavoro dovrà studiare l’archivio della contestata enciclica di Paolo VI sull’amore umano. E quindi, quali prospettive si aprono in materia di contraccezione?
Continua a leggere “Anche l’Humanae Vitae sotto la scure del “discernimento””
Con le recenti nuove nomine — volute da papa Francesco — l’Istituto Giovanni Paolo II ha cambiato decisamente volto.
Continua a leggere “Amoris laetitia, bufera all’Istituto Giovanni Paolo II”