Il nuovo arcivescovo di Torino, Roberto Repole, è noto per la collana in cui chiamò a collaborare due autori in aperta antitesi a Ratzinger e alla CDF, nonché don Fumagalli con il suo “matrimonio progressivo”. Lui stesso è stato relatore a un incontro, dal titolo ambiguo, di “cristiani omosex”. E applica il suo “pensiero umile” perfino ai dogmi.
Continua a leggere “Don Repole, un vescovo per una Chiesa umiliata”Tag: Peter Hünermann
La “teologia” di Francesco? Cancella 50 anni di magistero
Continuiamo la lettura dei volumetti sulla Teologia di papa Francesco, affrontando il saggio di don Roberto Repole dedicato all’ecclesiologia. Laddove risulta che il rapporto tra Chiesa universale e Chiese locali è rovesciato rispetto a quanto codificato dai suoi predecessori.
Continua a leggere “La “teologia” di Francesco? Cancella 50 anni di magistero”
La Dichiarazione di Colonia, dall’antipapismo al super-bergoglismo
Non dev’essere stato piacevole per Benedetto XVI trovare che tra gli undici “eletti” dei volumetti della collana La Teologia di papa Francesco figurano due firmatari della Dichiarazione di Colonia: Peter Hünermann e Jürgen Werbick. La Dichiarazione di Colonia e la posizione della Congregazione per la Dottrina della Fede, allora guidata da Ratzinger, sono esattamente l’una l’opposta dell’altra. Come si poteva allora pensare che Ratzinger desse il suo contributo a sostegno di un’opera che intende mostrare una continuità ricorrendo ai sostenitori della contrapposizione e dell’opposizione?
Continua a leggere “La Dichiarazione di Colonia, dall’antipapismo al super-bergoglismo”
Dalle fake news alla fake church?
Due papi, due Chiese. Le “fake news” di Francesco e il gran rifiuto di Benedetto.
Cosa c’è dietro gli attacchi a Benedetto XVI? L’intenzione di cambiare la Dottrina
Se c’è qualcosa di positivo nella vicenda che ha avuto per protagonista monsignor Dario Viganò è che ha fatto emergere con chiarezza che i più accesi sostenitori di papa Francesco perseguono una discontinuità con i pontificati precedenti e con la Tradizione.
Altro che continuità, qui c’è una voragine
La vera storia degli undici libretti sulla “teologia” di papa Francesco.
Continua a leggere “Altro che continuità, qui c’è una voragine”
Peter Hünermann, (a)teologo impresentabile
Il teologo tedesco autore di uno dei volumi celebrativi di papa Francesco sostiene un’interpretazione dell’Amoris Laetitia in chiaro contrasto non solo con il magistero di Benedetto XVI e di Giovanni Paolo II, ma con tutta la Tradizione. Una lettura che demolisce l’impianto della morale cattolica.
Continua a leggere “Peter Hünermann, (a)teologo impresentabile”
Vatican Fake News/3
Ancora sulla lettera di Benedetto XVI. C’è un altro paragrafo, in cui scrive…