Il card. (R.) Marx: no al celibato, sì alla sodomia e alla masturbazione.

L’attacco finale della conferenza episcopale tedesca alla morale sessuale. L’offensiva ufficializzata con un sinodo apposito e una conferenza stampa. Sul piatto un pacchetto di proposte-ricatto per sdoganare adulterio, nozze gay, convivenza, preti sposati, gender, contraccezione e persino la masturbazione. Il vescovo Marx: «Negli anni ’70 non ricevemmo risposta, ma ora i tempi sono maturi e a Roma le cose sono cambiate».

Continua a leggere “Il card. (R.) Marx: no al celibato, sì alla sodomia e alla masturbazione.”

Promemoria per il summit sugli abusi. Per Francesco i peccati “sotto la cintura” sono “i più leggeri”

Nel libro intervista Dio è un poeta Jorge Mario Bergoglio ha spiegato, in un certo senso, ciò che ha scritto nell’Amoris Laetitia: i peccati della carne non sono poi così mortali…

Continua a leggere “Promemoria per il summit sugli abusi. Per Francesco i peccati “sotto la cintura” sono “i più leggeri””

L’omoeresia dilaga nelle università dei gesuiti

La deriva in atto per quanto riguarda l’insegnamento della Chiesa in morale sessuale trova nei gesuiti, e in particolare quelli americani, un terreno fertile e creativo. Il tutto, ovviamente, coperto dal largo manto del “discernimento”. Come dimostra la denuncia del blogger Joseph Sciambra.

Continua a leggere “L’omoeresia dilaga nelle università dei gesuiti”

Sodomia e soldi, la dolce vita dell’ausiliare di Maradiaga

Ci sono guai grossi nella diocesi del cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga legati sia agli abusi sessuali, sia ai comportamenti omosessuali del suo braccio destro, il vescovo Pineda. Che è stato dimesso, ma sul quale non è stata avviata nessuna indagine. La pubblicazione di un dossier svelta uno scenario inquietante sul “protetto” di uno dei principali collaboratori di papa Francesco.

Continua a leggere “Sodomia e soldi, la dolce vita dell’ausiliare di Maradiaga”

Il vescovo Cupich promuove la politica omoeretica

Lo tsunami omoeretico soffia anche negli Stati Uniti. Il cardinale Cupich, una delle nomine della filiera McCarrick, ha detto che non fa parte della politica della sua diocesi negare la comunione o il funerale cattolico a persone che si trovano in un’unione omosessuale. E negli Usa preti dichiaratamente LGBT continuano a tenere conferenze.

Continua a leggere “Il vescovo Cupich promuove la politica omoeretica”

Ferrara, il vescovo Perego in piazza con l’Arcigay

Alcune domande dopo le immagini di monsignor Perego in piazza con gli attivisti dell’Arcigay per un progetto fotografico che ha tra i suoi motivi quello di scardinare “l’intollerante” modello “eteronormativo”.

Continua a leggere “Ferrara, il vescovo Perego in piazza con l’Arcigay”

Omoeresia, serve un sinodo dei vescovi dedicato agli abusi

Dopo Chaput e altri prelati si allarga il fronte dei vescovi che chiedono al Papa di rinviare il sinodo dei giovani e convocare un’assise dedicata agli abusi del clero. Così il vescovo Strickland: “Questa crisi deve essere affrontata”. Ancora senza risposta la richiesta di udienza al Papa del presidente dei vescovi statunitensi.

Continua a leggere “Omoeresia, serve un sinodo dei vescovi dedicato agli abusi”

Omoeresia e abusi, il Vaticano non vuol vedere

Mentre il procuratore della Pennsylvania ribatte al cardinale Wuerl accusandolo di non aver detto la verità, emerge la portata enorme di uno scandalo che va oltre le parole abusi e clericalismo. Non bastano le dimissioni dei vescovi, bisogna iniziare a togliere qualche berretta cardinalizia di qualche intoccabile. Emergono anche corsie protette per accogliere seminaristi allontanati perché omosessuali. Ma Roma ha capito quanto è fondo il buco nero?

Continua a leggere “Omoeresia e abusi, il Vaticano non vuol vedere”

McCarrick? È solo la punta dell’ice berg

Circa la metà dei vescovi USA è gay: lo sostiene il sacerdote polacco don Dariusz Oko, il primo a denunciare la piaga dell’omoeresia nel clero.

Continua a leggere “McCarrick? È solo la punta dell’ice berg”

Scandalo McCarrick, segnale d’allarme per la Chiesa

Le scioccanti rivelazioni sulla condotta omosessuale e sugli abusi commessi dall’importante cardinale americano Theodore McCarrick, unite ai clamorosi scandali già scoppiati in Cile e Honduras, segnano l’inizio di una nuova crisi nella Chiesa, che travolge i vescovi e minaccia anche Roma.

Continua a leggere “Scandalo McCarrick, segnale d’allarme per la Chiesa”