Un insieme di presupposizioni ideologiche, derivate dalla sinistra politica e radicate in alcuni filoni della teologia della liberazione, hanno plasmato sia le discussioni sinodali che il documento finale del sinodo.
Tag: Pedro Barreto
Pachamama, dall’apostasia all’idolatria
Che cosa è stato, e dove ci porterà, il Sinodo sull’Amazzonia? Come può accadere che senza troppi rimorsi, anzi con baldanzosa esultanza, l’idolatria penetri nel tempio di Dio?
Continua a leggere “Pachamama, dall’apostasia all’idolatria”
Sinodo Amazzonia: talare sicuramente no, infanticidio forse sì?
Padri sinodali dispensati dal portare la talare durante i lavori del Sinodo: annuncio salutato da un’ovazione. E il caso degli infanticidi praticati da alcuni popoli amazzonici di cui i vescovi pare sappiano nulla. Per loro gli indios sono come Adamo ed Eva prima del peccato originale.
Continua a leggere “Sinodo Amazzonia: talare sicuramente no, infanticidio forse sì?”
Il sinodo sull’Amazzonia sarà un “Vaticano III”?
I documenti guida per il prossimo sinodo pan-amazzonico contengono il progetto di una nuova Chiesa, sono permeati di tribalismo e presentano la stregoneria come un nuovo paradigma per la teologia. Il portale LifeSiteNews ha parlato con Julio Loredo, responsabile della TFP, in vista della conferenza del 5 ottobre a Roma intitolata Amazzonia, la posta in gioco, dedicata proprio a questo tema.
Continua a leggere “Il sinodo sull’Amazzonia sarà un “Vaticano III”?”