Il sacramento della Penitenza è sgradito a molti perché esso esige da parte del penitente un sincero pentimento dei propri peccati, unito al proposito di non più commetterne. Il pentimento è considerato dai neo-modernisti come un sentimento servile, non richiesto dall’amore misericordioso di Dio.
Continua a leggere “Un sacramento mortificato: la Penitenza”Tag: peccato
Benedizione coppia gay, le bugie del cardinale Zuppi
Un comunicato dell’arcidiocesi di Bologna nega che la messa a Budrio dell’11 giugno fosse per benedire una coppia gay, ma le testimonianze dicono il contrario. E la Bussola rivela anche il contenuto della partecipazione via Whatsapp inviata da uno degli “sposi”. Il documento della diocesi mistifica inoltre un documento di Ratzinger del 1986 per poter dimostrare di essere in sintonia: ma quel documento diceva esattamente il contrario, è in realtà una condanna netta della pastorale del cardinale Zuppi.
Continua a leggere “Benedizione coppia gay, le bugie del cardinale Zuppi”La pastorale familiare senza (o contro) la pastorale sociale
Accade che la pastorale familiare proponga percorsi di costruzione della famiglia cristiana e contemporaneamente collabori con chi vuole costruire una società anti-familiare o post-familiare. Riflessioni sul caso Budrio.
Continua a leggere “La pastorale familiare senza (o contro) la pastorale sociale”Così la benedizione “omo” uccide la dottrina sociale
Benedire in chiesa coppie omosessuali vuol dire ammazzare la Dottrina sociale della Chiesa, annullarla rendendola impossibile, negarla nella sua radice. Se la Chiesa lo fa, vuol dire che si ritira dal mondo e cessa di volerlo evangelizzare perché a questo serve la Dottrina sociale della Chiesa. La benedizione delle coppie omo toglie alla Chiesa il suo “diritto di cittadinanza” nella pubblica piazza perché le toglie di mano la possibilità di fare riferimento ad un ordine di verità anche naturale.
Continua a leggere “Così la benedizione “omo” uccide la dottrina sociale”Uno tsunami Lgbt sta travolgendo la Chiesa
Francescani tedeschi che eleggono un superiore dichiaratamente gay; il vescovo di Coira, in Svizzera, che obbliga tutti coloro che lavorano per la diocesi a firmare un documento “arcobaleno”; e James Martin che, nel mese di giugno, vede complementari il Sacro Cuore di Gesù con i Gay Pride. L’ondata Lgbt appare inarrestabile, mentre da Roma prosegue il silenzio.
Continua a leggere “Uno tsunami Lgbt sta travolgendo la Chiesa”Perché la “nuova Chiesa” ha fallito
Il fallimento di Bergoglio certifica quello della “nuova Chiesa” uscita dal Concilio. Eppure si procede sulla stessa strada. E dopo Francesco?
Continua a leggere “Perché la “nuova Chiesa” ha fallito”Che desolazione…
“Preparavano il conclave”: accusa papa Francesco. Da che pulpito! E poi l’uso di quella parola: desolazione.
Continua a leggere “Che desolazione…”Quattro lezioni da imparare sulla Sinistra sulla violenza al Capitol Hiil
Indipendentemente dal merito delle questioni in discussione, è possibile trarre da questo incidente alcune lezioni sulla sinistra. Queste lezioni dovrebbero orientare l’azione futura poiché le regole del gioco della futura amministrazione richiederanno ai conservatori di agire con saggezza e discernimento. Il modo in cui la sinistra ha capitalizzato questo incidente dovrebbe servire a rendere più cauta la destra.
Continua a leggere “Quattro lezioni da imparare sulla Sinistra sulla violenza al Capitol Hiil”McCarrick e omosessualità, c’è un problema dottrinale
La vicenda dell’ex cardinale americano e l’impostazione del Rapporto ratificano un cambiamento dottrinale nella valutazione morale e religiosa della pratica omosessuale. La cosa più preoccupante, frutto di Amoris Laetitia, è che l’obiettivo non è più difendere la fede, ma le persone coinvolte.
Continua a leggere “McCarrick e omosessualità, c’è un problema dottrinale”