A proposito della Correctio Filialis: questione di “core business”

Le critiche alle 7 posizioni eretiche sono innanzitutto dovute all’incredibile ambiguità di Amoris Laetitia; sarebbe da ciechi negare che tale documento non sia drammaticamente ambiguo.

Continua a leggere “A proposito della Correctio Filialis: questione di “core business””

Rahner è il vero “ghost writer” dell’Amoris Laetitia

Karl Rahner è stato di fatto presente al Sinodo sulla famiglia. È la tesi sostenuta dall’ultimo libro di Stefano Fontana La Nuova Chiesa di Rahner. Un’analisi dei semi del pensiero di Rahner nel dibattito sinodale. Che intaccano profondamente Veritatis Splendor di San Giovanni Paolo II. Il punto principale della presenza della “teologia” rahneriana riguarda l’accesso alla comunione dei divorziati-risposati.

Continua a leggere “Rahner è il vero “ghost writer” dell’Amoris Laetitia”

Gli sproloqui di “Cantalutero”

Lutero, Cantalamessa, e la “resurrezione” dal modernismo.

Continua a leggere “Gli sproloqui di “Cantalutero””