Germania, il cammino dei vescovi verso la fine

I vescovi tedeschi sono convinti che il Sinodo sull’Amazzonia abbia aperto la strada ad una riforma radicale della Chiesa e intendono percorrere questa strada attraverso un cammino sinodale che si è aperto qualche giorno fa. Il cardinale Reinhard Marx ha acceso una «candela sinodale», il 1° dicembre nel duomo di Monaco di Baviera, per l’avvio di questo «percorso sinodale» che porterà la Chiesa tedesca ad affrontare, per due anni, il tema di una riforma strutturale della Chiesa. «Non c’è alcuno stop da Roma al percorso sinodale e dunque andremo avanti», ha detto nella sua conferenza stampa il cardinale Reinhard Marx.

Continua a leggere “Germania, il cammino dei vescovi verso la fine”

Viri probati, l’accelerazione dei vescovi tedeschi

Il cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco, membro del “C9” e uno dei principali consiglieri di papa Francesco, ha lanciato nei giorni scorsi il dibattito sulla possibilità di ordinare sacerdoti dei laici maturi, i cosiddetti viri probati.

Continua a leggere “Viri probati, l’accelerazione dei vescovi tedeschi”

La Correctio filialis e la Laudatio di papa Francesco

Tre settimane dopo la Correctio filialis è apparsa la prima risposta organizzata: una Laudatio pubblicata sul web, a firma di un gruppo di sacerdoti e intellettuali di area prevalentemente austro-germanica. È chiaro a questo punto che la profonda divisione che percorre la Chiesa non è tra detrattori e fan di papa Francesco.

Continua a leggere “La Correctio filialis e la Laudatio di papa Francesco”