“Il posto della Pachamama è all’inferno: ecco perché ho bruciato quell’idolo”

“Ho bruciato la Pachamama per metterla al suo posto, nel fuoco dell’inferno”. Per la prima volta in Europa parla alla Nuova Bussola Quotidiana padre Hugo Valdemar, il sacerdote messicano diventato virale per aver dato fuoco a tre riproduzioni di madreterra. “I fedeli erano scioccati dopo quello che è accaduto nel corso del Sinodo. È stata un’offesa al primo comandamento”. Poi sui frutti della teologia della Liberazione dice: “È colpevole della secolarizzazione del Latinoamerica perché ha svuotato la fede e favorito lo spostamento dei cattolici in sette protestanti”.

Continua a leggere ““Il posto della Pachamama è all’inferno: ecco perché ho bruciato quell’idolo””

Video-editoriale. Analisi delle parole del card. Sarah sulla crisi della Chiesa

Gli amici di Cooperatores-Veritatis.org analizzano le parole del card. Robert Sarah del 9 novembre scorso, senza risparmiargli però una giusta e severa critica. Di cosa si tratta?Ascoltate e lo saprete.

 

Il card. Burke: Nessun papa può cambiare l’insegnamento della Chiesa

Il card. Raymond Leo Burke, uno dei quattro cardinali dei cinque dubia, in quest’intervista esclusiva al giornalista americano Ross Douthat, ha spiegato che il Papa — nessun papa — va adulato, ma aiutato a compiere il suo dovere di confermare i suoi fratelli nella Fede di sempre.

Continua a leggere “Il card. Burke: Nessun papa può cambiare l’insegnamento della Chiesa”

Considerata in sé stessa, l’idolatria è il più grande dei peccati mortali

Liberalismo e idolatria nella concezione di San John Henry Newman.

Continua a leggere “Considerata in sé stessa, l’idolatria è il più grande dei peccati mortali”

Mons. Carlo Maria Viganò: “L’abominio dei riti idolatrici è entrato nel santuario di Dio”

«La nave della Chiesa è in piena tempesta», denuncia in quest’intervista esclusiva a LifeSiteNews il vescovo Carlo Maria Viganò, colui che mise “a nudo” papa Francesco sul “caso McCarrick”. «Per sedarla, i Successori degli Apostoli che hanno lasciato Gesù sulla riva e che non percepiscono più la Sua presenza, hanno iniziato a invocare la Pachamama!».

Continua a leggere “Mons. Carlo Maria Viganò: “L’abominio dei riti idolatrici è entrato nel santuario di Dio””

Pachamama, dall’apostasia all’idolatria

Che cosa è stato, e dove ci porterà, il Sinodo sull’Amazzonia? Come può accadere che senza troppi rimorsi, anzi con baldanzosa esultanza, l’idolatria penetri nel tempio di Dio?

Continua a leggere “Pachamama, dall’apostasia all’idolatria”

La CEI vuole farci adorare la Pachamama

A Verona un parroco fa recitare una preghiera rituale alla Pachamama e i fedeli insorgono. Ma tutto parte da lontano: già in aprile l’organismo missionario della CEI invitava a pregare la Pachamama in preparazione al Sinodo. In un opuscolo in cui non compare nemmeno la parola Gesù, ma rivolto a parrocchie e fedeli, fa capolino la preghiera andina alla Madre terra. Siamo allo sdoganamento conclamato del paganesimo con l’imprimatur dei vescovi italiani.

Continua a leggere “La CEI vuole farci adorare la Pachamama”