«Francesco mi abbracciò sul sagrato della basilica dicendomi di avere piena fiducia in me. Il giorno seguente mi disse: “Hai terminato il tuo mandato. Grazie per il tuo lavoro”, senza fornirmi alcun motivo». Nel libro del cardinal Gerhard Ludwig Müller, In buona fede. La religione nel XXI secolo (in uscita il 27 gennaio) il racconto dell’inattesa e sconcertante conclusione del suo ruolo di Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Müller punta il dito contro il cardinale Maradiaga e il vescovo teologo amico di Bergoglio, Fernández.
Continua a leggere “Müller: «Mandato via dal Papa senza spiegazioni»”Tag: Oscar Rodríguez Maradiaga
La svolta di Francesco: prima l’annuncio, poi la dottrina
Nella nuova costituzione apostolica Praedicate Evangelium Francesco cambia l’organizzazione della Curia romana ridimensionando Segreteria di Stato e Dottrina della Fede (che si chiamerà dicastero) e avoca a sé il controllo del nuovo Dicastero per l’evangelizzazione, che verrà prima di tutti gli altri per importanza. Considerare l’evangelizzazione come precedente la dottrina e non collegata ad essa in modo essenziale rappresenta un serio problema.
Continua a leggere “La svolta di Francesco: prima l’annuncio, poi la dottrina”Se la diplomazia vaticana si nutre di menzogne
Un nuovo intervento di mons. Carlo Maria Viganò riaccende le luci sulla straordinaria carriera di mons. Edgar Peña Parra, numero 2 della Segreteria di Stato inseguito da accuse di omosessualità, abusi e corruzione. Ma la vicenda va ben oltre il caso personale…
Continua a leggere “Se la diplomazia vaticana si nutre di menzogne”L’inedito Viganò investe il numero tre della curia
L’ex nunzio rende nota una parte dell’intervista al Washington Post non pubblicata. Cita pesantissime accuse su violenze nel pre-seminario vaticano gestito dal vescovo di Como, che portarono chi indagò ad essere rimosso. E aggiunge benzina sul conto del già “chiacchieratissimo” arcivescovo Peña Parra, numero tre della curia vaticana.
Continua a leggere “L’inedito Viganò investe il numero tre della curia”
L’ultima disavventura del discusso Maradiaga
Il cardinale Maradiaga è stato evacuato dall’aeroporto di Tegucigalpa per il timore di un linciaggio per mano di centinaia di manifestanti, furiosi con il porporato per il suo sostegno alle cattive politiche del governo honduregno. L’episodio giunge pochi giorni dopo l’intervista in cui papa Francesco ha preso le difese del coordinatore del C6, già discusso per la vicenda Pineda e pesantemente accusato nel libro Sacri Tradimenti.
Continua a leggere “L’ultima disavventura del discusso Maradiaga”
Prolissa e imprecisa: la riforma della curia non va
Abbiamo letto in anteprima la bozza della Costituzione di riforma della curia romana alla quale stanno lavorando i cardinali Maradiaga e Marx: imprecisioni e ambiguità sul ruolo dei dicasteri e sulla loro gerarchia. Ma anche lungaggini verbose e persino un invito alle diocesi a valorizzare l’equilibrio cosmico delle culture indigene. E per le benedizioni papali si cercano sponsor.
Continua a leggere “Prolissa e imprecisa: la riforma della curia non va”
Il vero volto di Oscar Rodriguez Maradiaga
La moglie dell’ex ambasciatore honduregno presso la Santa Sede ha deciso di rivelare tutto ciò che sa del cardinale Maradiaga: soldi, affari e investimenti a vuoto. E la copertura del suo braccio destro, il vescovo Pineda, poi dimesso dal Papa per abusi sui seminaristi per la sua vita scandalosa. La donna sostiene di avere le prove della protezione di Maradiaga sull’amico. «Ho sofferto enormemente, ora devo parlare. II malvagio trionfa quando i giusti tacciono».
Continua a leggere “Il vero volto di Oscar Rodriguez Maradiaga”
Caro papa Francesco, dimmi con chi vai, ti dirò chi sei…
Il meno che si possa dire è che la figura di papa Bergoglio è imbarazzante. Forse non tanto per la persona in sé – anche se…-, quanto per le persone che evidentemente predilige, protegge e difende. Oltre che per quelli che hanno attivamente contribuito alla sua elezione.
Continua a leggere “Caro papa Francesco, dimmi con chi vai, ti dirò chi sei…”
2018, l’anno più difficile del pontificato di Francesco
Papa Francesco si lascia alle spalle l’anno più difficile del suo pontificato. Tutte le tappe di un 2018 denso di criticità per il pontefice argentino.
Continua a leggere “2018, l’anno più difficile del pontificato di Francesco”
Sodomia e soldi, la dolce vita dell’ausiliare di Maradiaga
Ci sono guai grossi nella diocesi del cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga legati sia agli abusi sessuali, sia ai comportamenti omosessuali del suo braccio destro, il vescovo Pineda. Che è stato dimesso, ma sul quale non è stata avviata nessuna indagine. La pubblicazione di un dossier svelta uno scenario inquietante sul “protetto” di uno dei principali collaboratori di papa Francesco.
Continua a leggere “Sodomia e soldi, la dolce vita dell’ausiliare di Maradiaga”