Monsignor Weakland, morte di un vescovo progressista

Monsignor Rembert Weakland, vescovo emerito di Milwaukee è morto il 22 agosto. Nella sua lunga vita e carriera ecclesiastica è stato un riformatore, un demolitore della liturgia e ha tentato di rivoluzionare la musica liturgica. Figura controversa, nel 2002 fu accusato anche di abusi sessuali e ammise relazioni omosessuali.

Continua a leggere “Monsignor Weakland, morte di un vescovo progressista”

Omoeresia, tutti gli errori del card. Hollerich

In un’intervista alla KNA, Hollerich fa diverse dichiarazioni sull’omosessualità, auspicando un cambiamento di dottrina. Ma il cardinale sbaglia. E dimentica che l’insegnamento della Chiesa si fonda sulla morale naturale e che c’è piena concordanza tra Antico e Nuovo Testamento nel giudicare negativamente la condizione e gli atti omosessuali.

Continua a leggere “Omoeresia, tutti gli errori del card. Hollerich”

Sodomiti in seminario. Una clamorosa inchiesta in Brasile

L’indagine non è freschissima, i suoi risultati sono usciti nella primavera del 2017 in lingua portoghese sulla Revista Eclesiástica Brasileira. Gli autori dell’indagine, Elismar Alves dos Santos e Pedrinho Arcides Guareschi, hanno interrogato a fondo 50 studenti di teologia di quei seminari, ricavandone risultati decisamente allarmanti.

Continua a leggere “Sodomiti in seminario. Una clamorosa inchiesta in Brasile”

Il card. (R.) Marx: no al celibato, sì alla sodomia e alla masturbazione.

L’attacco finale della conferenza episcopale tedesca alla morale sessuale. L’offensiva ufficializzata con un sinodo apposito e una conferenza stampa. Sul piatto un pacchetto di proposte-ricatto per sdoganare adulterio, nozze gay, convivenza, preti sposati, gender, contraccezione e persino la masturbazione. Il vescovo Marx: «Negli anni ’70 non ricevemmo risposta, ma ora i tempi sono maturi e a Roma le cose sono cambiate».

Continua a leggere “Il card. (R.) Marx: no al celibato, sì alla sodomia e alla masturbazione.”

Sì agli “omopreti”, l’ultima follia tedesca

L’arcidiocesi di Paderborn decide che l’omosessualità non sarà un criterio di esclusione per l’ordinazione sacerdotale: “Purché accettino il celibato”. Affermazioni in contraddizione con il magistero anche recente di papa Francesco.

Continua a leggere “Sì agli “omopreti”, l’ultima follia tedesca”

Il vicario di Roma “benedice” l’omoeresia

Nella chiesa di san Fulgenzio a Roma catechesi mensile per la parrocchia curata dal gruppo Nuova Proposta, una visione omosessuale della Scrittura. Il tutto, sostengono, con la benedizione del cardinale De Donatis, vicario generale del Papa per la diocesi di Roma. Una situazione in palese contrasto con quanto prescritto molto chiaramente da una nota del 1986 della Congregazione per la Dottrina della Fede. C’è qualcuno a Roma interessato a intervenire?

Continua a leggere “Il vicario di Roma “benedice” l’omoeresia”

Il vescovo argentino Aguer: sì, esiste una lobby gay nel clero

L’allarme viene dall’Argentina: l’arcivescovo emerito di La Plata, mons. Hector Aguer, ha dichiarato che il Pontefice ha ragione, nella sua recente intervista-libro a un padre Claretiano, e che nelle diocesi argentine esistono gruppi di sacerdoti omosessuali, praticanti e no, che formano delle vere e proprie lobby.

Continua a leggere “Il vescovo argentino Aguer: sì, esiste una lobby gay nel clero”

Abusi clericali e omosessualità, la realtà che non si vuol vedere

Quanto avvenuto negli ultimi giorni fa capire che nell’incontro previsto in Vaticano a febbraio sul tema degli abusi sessuali, si vuole arrivare in modo da difendere l’omosessualità nel clero.

Continua a leggere “Abusi clericali e omosessualità, la realtà che non si vuol vedere”

L’omoeresia dilaga, ma per Francesco è solo “clericalismo”

Nuove denunce sull’omosessualità nella Chiesa. Ma papa Francesco tace e dà la colpa al “clericalismo”.

Continua a leggere “L’omoeresia dilaga, ma per Francesco è solo “clericalismo””