L’agenda politicamente corretta del sinodo sull’Amazzonia

Le riflessioni del vescovo olandese Mutsaerts: «I padri sinodali parlano come politici, usando gli stessi slogan».

Continua a leggere “L’agenda politicamente corretta del sinodo sull’Amazzonia”

I riti tribali dentro le mura vaticane. E fuori il popolo prega sconcertato

All’apertura del Sinodo nei giardini vaticani si celebrano imbarazzanti riti tribali alla “madre terra” sotto gli occhi del Papa. Intanto fuori i fedeli si interrogano sconcertati tra convegni, preghiere pubbliche e testimonianze controcorrente sull’Amazzonia.

Continua a leggere “I riti tribali dentro le mura vaticane. E fuori il popolo prega sconcertato”

La fedeltà al Papa ci impone chiarezza sulla fede

Il cardinale Burke e monsignor Schneider scrivono un chiarimento su cosa significhi essere fedeli al Sommo Pontefice.

Continua a leggere “La fedeltà al Papa ci impone chiarezza sulla fede”

Sinodo panamazzonico. Il Cristianesimo è comunione, non cosmovisione

Il blogger Sabino Paciolla ha intervistato dom Giulio Meiattini, monaco benedettino e teologo, riguardo la criticatissima Instrumentum Laboris del sinodo panamazzoni, vero e proprio manifesto di una nuova – e falsa – “Chiesa”.

Continua a leggere “Sinodo panamazzonico. Il Cristianesimo è comunione, non cosmovisione”

L’Instrumentum laboris del sinodo amazzonico è “eretico e invita all’apostasia”. Ecco le prove

Il vaticanista Aldo Maria Valli ha pubblicato un nuovo commento di José Antonio Ureta sull’importante denuncia del card. Brandmüller nella quale si accusa l’Instrumentum laboris del sinodo sull’Amazzonia d’essere eretico e di invitare all’apostasia.

Continua a leggere “L’Instrumentum laboris del sinodo amazzonico è “eretico e invita all’apostasia”. Ecco le prove”

Sinodo Amazzonia, i vescovi si danno alla “mistica indigena”

Un incontro dei vescovi della regione amazzonica in preparazione del Sinodo di ottobre finisce con una cerimonia definita di “mistica indigena”, aumentando la preoccupazione per la deriva panteista e indigenista della Chiesa, che contraddice gli insegnamenti tradizionali riguardo all’inculturazione.

Continua a leggere “Sinodo Amazzonia, i vescovi si danno alla “mistica indigena””

Ed ecco a voi il cristianesimo biodegradabile

Il documento preparatorio del sinodo sull’Amazzonia, scrive il teologo dom Giulio Meiattini, contiene un radicale, profondo rovesciamento dell’idea stessa di Chiesa e di fede cristiana. Siamo oltre l’eresia. Siamo alla riduzione del cristianesimo ad antropologia, anzi a ecologia. Dunque siamo all’apostasia. E il tutto non per un improvviso strappo, ma in stretta connessione con quanto già si intravvedeva in Evangelii gaudium e Amoris laetitia.

Continua a leggere “Ed ecco a voi il cristianesimo biodegradabile”

Eretico e apostata. Il cardinale Brandmüller scomunica il sinodo dell’Amazzonia

Da quando è stato reso pubblico l’Instrumentum laboris del sinodo dell’Amazzonia ha avuto molte reazioni critiche, per l’anomalia del suo impianto e delle sue proposte, rispetto a tutti i sinodi che l’hanno preceduto. Ma da oggi c’è di più. Ad accusare il documento addirittura di eresie e di apostasia è un cardinale, il tedesco Walter Brandmüller, uno dei quattro dei cinque dubia.

Continua a leggere “Eretico e apostata. Il cardinale Brandmüller scomunica il sinodo dell’Amazzonia”

Sinodo Amazzonia: Signori cardinali e vescovi, davvero volete questa Chiesa?

Il vaticanista Aldo Maria Valli pubblica l’analisi del professor Roberto de Mattei sull’inquietante Instrumentum laboris del sinodo straordinario sull’Amazzonia.

Continua a leggere “Sinodo Amazzonia: Signori cardinali e vescovi, davvero volete questa Chiesa?”

Sinodo Amazzonia: vescovi, rigettate l’Instrumentum Laboris

L’Instrumentum Laboris per il Sinodo sull’Amazzonia è un testo gnostico che contraddice la fede cattolica. Si può solo sperare che i Padri sinodali lo ricusino e ne stilino uno nuovo. Oltre a contenere analisi molto discutibili sull’Amazzonia, le cui popolazioni non avrebbero neanche bisogno della liberazione portata da Cristo, c’è l’idea che la salvezza derivi da una prassi e l’esaltazione di un primitivismo ecologistico della vita nel “tutto” della Madre Terra. Un testo del tutto inaccettabile.

Continua a leggere “Sinodo Amazzonia: vescovi, rigettate l’Instrumentum Laboris”