Era il 1984, direttore de La Cività Cattolica era Bartolomeo Sorge (1929-2020). Da una biografia del cardinale Andrea Ferrari un equivoco intervento de La Civiltà Cattolica, “attualizzato” da L’Espresso, apre una schermaglia su aspetti teologici, culturali e disciplinari del pontificato di Papa Sarto, nel 70º anniversario della morte del grande Pontefice e nel 30º della sua canonizzazione.
Continua a leggere “Quando i gesuiti difendevano il modernismo e denigravano San Pio X”Tag: neomodernismo
L’inferiorità morale della sinistra
Video-editoriale del prof. Carlo Manetti
Il Cristianesimo non è una religione della complessità proprio perché è una religione complessa
In questo video-editoriale il prof. Corrado Gnerre risponde ai deliri anticattolici sul Natale di Michela Murgia.
Non “fede intellettuale” ma “intelligenza della fede”
Video-editoriale del prof. Corrado Gnerre.
La condanna del modernismo sociale
Se nella lettera Notre charge apostolique, san Pio X traccia, di fatto, l’identikit del “modernismo sociale”, il nome viene esplicitamente utilizzato in un documento magisteriale soltanto nel 1922, nell’enciclica programmatica del pontificato di papa Pio XI, Ubi arcano Dei.
Continua a leggere “La condanna del modernismo sociale”Il modernismo, il fumo che viene dall’abisso
Il cardinale Billot sul modernismo religioso e sociale.
Continua a leggere “Il modernismo, il fumo che viene dall’abisso”Video. Il (nuovo) prete secondo Karl Rahner
Avendo Karl Rahner “progettato” la “nuova Chiesa”, non poteva non aver anche delineato il profilo del “nuovo prete”: un professionista del non essere cattolico.
Breve sintesi dell’enciclica “Pascendi” di San Pio X
L’8 settembre del 1907 viene resa pubblica la “Pascendi” di San Pio X. Il prof. Corrado Gnerre ne offre una sintesi di presentazione.
Continua a leggere “Breve sintesi dell’enciclica “Pascendi” di San Pio X”Un sacramento mortificato: la Penitenza
Il sacramento della Penitenza è sgradito a molti perché esso esige da parte del penitente un sincero pentimento dei propri peccati, unito al proposito di non più commetterne. Il pentimento è considerato dai neo-modernisti come un sentimento servile, non richiesto dall’amore misericordioso di Dio.
Continua a leggere “Un sacramento mortificato: la Penitenza”Il sinodo tedesco già superato dal cardinal Zuppi
Nella diocesi del Cardinal Zuppi, novello presidente della CEI, membro eminente della Sant’Egidio e candidato al pontificato, si stanno sperimentando percorsi percorribili proprio da tutti.
Continua a leggere “Il sinodo tedesco già superato dal cardinal Zuppi”