Giulianova, parroci e sindaco denunciati per l’atto di affidamento

Ormai il diritto di culto è calpestato. Adesso denunciano anche sindaci e parroci che compiono l’atto di affidamento alla Madonna. A Giulianova al termine della celebrazione primo cittadino e sacerdoti vengono raggiunti dai carabinieri e il giorno dopo scatta la denuncia. Il blitz dell’Arma alimentato anche dalle polemiche sui social durante la Messa al santuario. La CEI tace.

Continua a leggere “Giulianova, parroci e sindaco denunciati per l’atto di affidamento”

I vescovi e il sì alla cacciata di Dio dalla vita pubblica

I vescovi italiani, accettando la sospensione delle Messe con il popolo, hanno accettato l’estromissione di Dio dalla sfera pubblica. Non è sufficiente però accusare lo Stato di non aver rispettato in questo modo il principio della libertà di religione. E sarebbe sbagliato che i vescovi pensassero di aver contribuito, con la loro decisione, al bene comune, perché sarebbe come dire che il bene comune non ha bisogno di Dio e, quindi, accettare una politica atea, autosufficiente nel determinare cosa sia il bene comune e nel perseguirlo.

Continua a leggere “I vescovi e il sì alla cacciata di Dio dalla vita pubblica”