Sconcertanti dichiarazioni del cardinale Nichols sul caso Alfie: sostiene a spada tratta medici e giudici con la loro teoria del “miglior interesse” e attacca quanti hanno lottato per la vita del piccolo Alfie.
Tag: morte
Papa Francesco e il destino eterno delle anime
Il 29 marzo 2018, giorno di Giovedì Santo, è apparsa un’intervista di papa Francesco al quotidiano la Repubblica. Il suo ormai consueto interlocutore, Eugenio Scalfari, gli chiede cosa succede alle anime dannate; Bergoglio avrebbe risposto che non vengono punite, ma annientate.
Continua a leggere “Papa Francesco e il destino eterno delle anime”
Eutanasia, il Magistero smentisce Paglia e i giuristi (ex) cattolici
Le vicende di Charlie, Isaiah e Alfie sono emblematiche degli effetti che la cultura della morte ha prodotto in buona parte degli ordinamenti giuridici europei, ma anche tra i cattolici. Come dimostrano i giudizi dell’Unione Giuristi Cattolici e di monsignor Paglia a proposito di DAT.
Continua a leggere “Eutanasia, il Magistero smentisce Paglia e i giuristi (ex) cattolici”
Via libera di Vencenzo Paglia all’uccisione di Alfie: cacciatelo dalla PAV!
In una surreale intervista, il presidente della Pontificia Accademia per la Vita legittima le decisioni di medici e giudici inglesi che hanno deciso di staccare il respiratore che tiene in vita il piccolo Alfie Evans. E incredibilmente concorda nella strumentalizzazione delle parole del Papa che il giudice ha usato per giustificare la sua decisione ai due genitori cattolici. I gesuiti della rivista Aggiornamenti Sociali concordano.
Continua a leggere “Via libera di Vencenzo Paglia all’uccisione di Alfie: cacciatelo dalla PAV!”
Corna glamour sulla bara: è la pastorale del diavolo
Il piumaggio di velluto con le corna sulla bara di Marina Ripa di Meana. Compiacimento estetico che cela la pastorale del diavolo. Un vuoto terribile di speranza cui la liturgia della Chiesa dovrebbe opporsi recuperando il concetto di morte eterna.
Continua a leggere “Corna glamour sulla bara: è la pastorale del diavolo”
Video. Eutanasia: CEI, dove sei?
Il video-editoriale di Riccardo Cascioli.
Se dovessimo basarci sulle reazioni dei vertici della Conferenza Episcopale Italiana, dovremmo pensare che in questi giorni non è accaduto nulla di veramente grave. E invece la legge sul cosiddetto testamento biologico è stato un attacco durissimo, un punto decisivo segnato in favore della cultura della morte. Per questo, d’ora in poi, lotteremo ancor di più per sostenere la vita, sempre. Sapendo che l’obiettivo non è dettato da alcun calcolo politico, ma è l’annuncio della Verità.
Medici assassini in Vaticano: ecco come si apre dolcemente la porta all’eutanasia
La Pontificia Accademia per la Vita organizza un convegno con la World Medical Association: in nome del dialogo si abbandona l’annuncio delle verità non negoziabili, accogliendo la “dolce morte” come un dato di fatto con cui provare ad accordarsi. Basti guardare alle posizioni assunte dalla maggioranza dei relatori.
Cose da fine del mondo. I “novissimi” secondo Francesco
La libertà con cui papa Francesco taglia e cuce — persino riscrive a modo suo — le parole della Sacra Scrittura è inquietante.
Continua a leggere “Cose da fine del mondo. I “novissimi” secondo Francesco”
Aborto, se anche la CEI si arrende…
Quando venne approvata la Legge 194 che legalizzava l’aborto, la CEI promulgava un decalogo per i cattolici, su come comportarsi in difesa della vita. La Giornata per la Vita venne indetta dai Vescovi nel 1978 quale risposta pastorale della Chiesa ad una legge dalle conseguenze mortifere. Adesso l’atteggiamento è molto cambiato. La parola “aborto” non compare neppure nei documenti. Ma servirebbe la chiarezza di sempre.
Miseria, distruzione e morte: ecco che cosa Ehrlich porterà anche in Vaticano
Il trappolone che si prepara in Vaticano con l’ospitata di Ehrlich e le sue “intuizioni” dannosissime che va propagandando da cinquant’anni. Non c’è crescita sostenibile se la popolazione non cresce. Infatti i danni di invecchiamento, debito, consumismo, squilibrio e impoveriento derivano proprio dalle tesi malthusiane di Ehrlich & co. Potrebbe essere riconosciuto corresponsabile del crollo di nascite e crescita economica.
Continua a leggere “Miseria, distruzione e morte: ecco che cosa Ehrlich porterà anche in Vaticano”