Le questioni che dividono il mondo cattolico

Il dibattito sulla vaccinazione anti-Covid non accenna a diminuire, soprattutto nel mondo cattolico, con un’aggressività, da parte di alcuni, che maschera la debolezza delle argomentazioni.

Continua a leggere “Le questioni che dividono il mondo cattolico”

Così non si pecca più, mentre prima si peccava. Il profetico rimprovero di Pascal ai gesuiti

Blaise Pascal scrisse contro i gesuiti quel capolavoro che sono Les Provinciales. Le lettere che il grande matematico convertito scrisse ad un amico per riferirgli i colloqui da lui avuti con dei padri gesuiti, dei quali mette polemicamente sotto tiro il casuismo e il lassismo in teologia morale. Qui di seguito ne è riprodotto un brano tratto dalla sesta lettera, datata 10 aprile 1656. È di secoli fa, ma sempre attuale.

Continua a leggere “Così non si pecca più, mentre prima si peccava. Il profetico rimprovero di Pascal ai gesuiti”

Per chi ha poco tempo, in mezza pagina vi spieghiamo la questione dell’Amoris Laetitia

Forse il miglior sunto mai scritto sulla questione Amoris Laetitia.

Continua a leggere “Per chi ha poco tempo, in mezza pagina vi spieghiamo la questione dell’Amoris Laetitia”

L’insostenibile tesi del cardinale Schönborn

Nell’intervista rilasciata a Spadaro, l’arcivescovo di Vienna afferma che l’Amoris Laetitia di papa Francesco non contiene mutamenti della dottrina. Ma è vero il contrario: i cambiamenti sono molti, troppi, e riguardano la concezione cattolica della morale e la dottrina sacramentale.

Continua a leggere “L’insostenibile tesi del cardinale Schönborn”