Professori di religione cattolica scrivono alla Bussola: «Viviamo una situazione di conflitto di coscienza circa il nuovo insegnamento di Educazione Civica le cui linee guida contengono in modo inequivocabile il riferimento all’Agenda ONU». Vero. Oggi si moltiplicano i casi di cattolici contraddetti dai pastori, lasciati soli al fronte, sostenendo che di fronti ormai non ce ne sono più perché sono finite le lotte della Chiesa col mondo, mentre è vero piuttosto che il fronte non si è dissolto, si è solo trasferito dall’esterno all’interno della Chiesa.
Continua a leggere “L’agenda ONU e il problema di coscienza in casa cattolica”Tag: mondialismo
Inquietante spinta della Chiesa agli obiettivi ONU
Abbandonando definitivamente la sua presenza a difesa dell’uomo e dei princìpi non negoziabili, la Chiesa ha accettato l’agenda delle Nazioni Unite per il 2030 con obiettivi a favore di contraccezione, aborto e promozione di un’educazione contraria alla natura umana. La pressione nemica e la debolezza del Vaticano spiegano la svolta cominciata nel 2015.
Continua a leggere “Inquietante spinta della Chiesa agli obiettivi ONU”Il documento mondialista a firma della Chiesa
Il Documento di lavoro della Settimana sociale dei cattolici italiani (dal 21 al 24 ottobre 2021), “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso”, collega il Covid-19 con i cambiamenti climatici indotti dall’uomo e celebra i 17 obiettivi Onu per lo sviluppo sostenibile legati al controllo della popolazione, alla promozione dei “nuovi diritti” e ad una nuova morale religiosa. Monsignor Santoro firma così un documento infarcito dell’ideologia al potere.
Continua a leggere “Il documento mondialista a firma della Chiesa”Mons. Viganò: “Fratelli tutti” è un’enciclica ideologica
Nell’ultima enciclica di papa Francesco, scrive S. E. mons. Carlo Maria Viganò, la «dimensione soprannaturale totalmente assente. Imbarazzante la falsificazione di san Francesco. Sconcertante l’appiattimento sul pensiero unico mondialista».
Continua a leggere “Mons. Viganò: “Fratelli tutti” è un’enciclica ideologica”Perché i gesuiti “tifano” Mario Draghi
Che cosa lega il peronista Bergoglio al mondialista Mario Draghi, tanto da nominarlo alla Pontifica Accademia delle Scienze Sociali? Le simpatie di Spadaro e della rivista dei gesuiti che gli ha riservato elogi sperticati. Fino ad auspicare per lui un impegno in politica.
Fine globalizzazione economica e (forse) di quella teologica
Sembra che anche in ambito cattolico negli ultimi anni si stia favorendo questo tipo di globalizzazione religiosa che ha la sua radice ultima in una “globalizzazione teologica”. La libertà religiosa diventa un pretesto per giustificare la fede e la credenza di ognuno all’interno della società, in cui, mentre si livellano le differenze (a cui però resistono il fondamentalismo e il nichilismo), si porrebbe gli uni accanto agli altri in modo irreversibile.
Continua a leggere “Fine globalizzazione economica e (forse) di quella teologica”
Stefano Fontana: Il coronavirus contraddice i progressisti
Il prof. Stefano Fontana, giornalista e scrittore, nonché esperto di Dottrina sociale, spiega in un’intervista e in un articolo perché la Chiesa si trovi ad un bivio.
Continua a leggere “Stefano Fontana: Il coronavirus contraddice i progressisti”
La Santa Sede e le Nazioni Unite sono troppo vicine da rischiare la confusione delle identità?
Perché non si distingue più il linguaggio della Santa Sede da quello dell’ONU?
San Pio X svelò l’inganno della fratellanza universale
Già all’inizio del XX secolo papa san Pio X smascherava il grande inganno di un nuovo “cristianesimo planetario”, più universale della Chiesa Cattolica, che unisce gli uomini in una fratellanza universale senza Dio, né dogmi, né gerarchia.
Continua a leggere “San Pio X svelò l’inganno della fratellanza universale”
Il Vaticano scopre una nuova missione: sostituirsi all’ONU
Pace, salvezza del pianeta, sviluppo sostenibile, nuovi fondamenti per l’economia sono i pilastri dell’azione con cui la Santa Sede sta strappando l’iniziativa all’ONU: le conferenze delle Pontificie accademie per le Scienze e per le Scienze sociali e il Dicastero per lo Sviluppo umano stanno esplicitamente promuovendo un’agenda politica globale e anche le iniziative personali del Papa per la pace e la fratellanza umana (Medio Oriente, Sud Sudan, islam) vanno nella stessa direzione. Che fine ha fatto l’annuncio di Gesù Cristo come unico Salvatore dell’uomo?
Continua a leggere “Il Vaticano scopre una nuova missione: sostituirsi all’ONU”