Alla faccia di chi ancora vuole credere che non sia a favore delle unioni civili, papa Francesco tira dritto e tra i nuovi cardinali ne sceglie ben tre noti per le loro posizioni apertamente a favore, non solo delle unioni civili, ma della legittimazione dell’omosessualità.
Continua a leggere “Semeraro & Co., la lobby gay alla conquista di San Pietro”Tag: Michael Czerny
Francesco, il papa che fa politica in presa diretta. L’analisi di uno storico della Chiesa
È stata una Pasqua molto “politica” quest’ultima di papa Francesco, che l’ha esplicitata con tre atti.
Il sinodo politico panamazzonico?
Un insieme di presupposizioni ideologiche, derivate dalla sinistra politica e radicate in alcuni filoni della teologia della liberazione, hanno plasmato sia le discussioni sinodali che il documento finale del sinodo.
Il Sinodo che ha dimenticato la salvezza delle anime
Nel documento finale del Sinodo sull’Amazzonia colpisce il silenzio sulla missione della Chiesa: la salvezza delle anime. Si parla di dialogo, ma non di vita eterna. La moltiplicazione dei ministeri e le “quote rosa” confermano la linea mondana. Riguardo a diaconesse e preti sposati (senza continenza), i registi del Sinodo hanno usato cautela, perché l’obiettivo immediato era, secondo l’espressione cara a papa Francesco, “avviare processi”, il quale già pensa al prossimo sinodo.
Continua a leggere “Il Sinodo che ha dimenticato la salvezza delle anime”
I comunisti che piacciono a papa Francesco. E viceversa
Nei giorni scorsi sono capitate a Roma un paio di cose curiose. E a loro modo istruttive.
Continua a leggere “I comunisti che piacciono a papa Francesco. E viceversa”