Superare le divisioni e le contrapposizioni nella Chiesa creando uno spazio dove tutti possano trovare il loro posto. È questo l’approccio che viene proposto con insistenza in preparazione al Sinodo, come dimostra la recente conferenza a Bologna di Timothy Radcliffe, il domenicano pro-LGBT chiamato a predicare gli esercizi spirituali di apertura. Ma è anche la posizione più vicina al ritratto dell’Anticristo tratteggiato da Vladimir Solov’ev.
Continua a leggere “Prove di Sinodo all’insegna del “vietato vietare””Tag: Matteo Zuppi
Pachamama, Maya e ecologia: cronache dal neo (catto)paganesimo
Da Bologna a Panama, migliaia di km e un filo conduttore: la nuova religione dell’ecologismo. Un sincretismo di neopaganesimo, rito amazzonico, culti maya, venerazione della transizione ecologica e l’immancabile Pachamama. E la “benedizione” di quattro cardinali: il presidente della Cei Zuppi e tre neo porporati latinoamericani. Dov’è finito il Primo Comandamento?
Continua a leggere “Pachamama, Maya e ecologia: cronache dal neo (catto)paganesimo”Zuppi e Avvenire, il disagio per il nuovo corso politico
Al vertice della CEI è stata mal digerita la vittoria del centrodestra. Lo dimostrano le prese di distanza dai cattolici al governo, ma anche il brutto “scherzo” giocato da Avvenire a CL: nel giorno del resoconto dell’udienza dal Papa il quotidiano dei vescovi dà maggiore risalto alla lettera (vera?) di una mamma di CL che lamenta la mancanza di ascolto per la natura del figlio omosessuale.
Continua a leggere “Zuppi e Avvenire, il disagio per il nuovo corso politico”Ascolto senza criterio, Zuppi indica la via alla Chiesa italiana
In un’intervista rivelatrice all’Osservatore Romano, il presidente della Conferenza Episcopale Italiana scinde l’amore dalla verità e la politica dalla morale, per “inseguire” i cambiamenti antropologici, ripetendo i soliti slogan su sinodalità e ascolto.
Continua a leggere “Ascolto senza criterio, Zuppi indica la via alla Chiesa italiana”Suicidio assistito e funerale, Zuppi riscrive la legge della Chiesa
Intervistato da Vanity Fair, il cardinale Zuppi, nuovo presidente della CEI, dichiara che celebrerebbe il funerale di una persona che ha scelto il suicidio assistito, rimandando al caso di Piergiorgio Welby. Ma nemmeno il capo dei vescovi italiani può dirsi superiore al Diritto della Chiesa. Secondo il quale ad un suicida consapevole devono essere negate le esequie.
Continua a leggere “Suicidio assistito e funerale, Zuppi riscrive la legge della Chiesa”La via bolognese per sdoganare l’omosessualità
Nella diocesi di Bologna il vicario generale per la sinodalità sostiene che non ci sarebbe contraddizione, bensì convergenza tra il Catechismo (per cui gli atti omosessuali «sono intrinsecamente disordinati») e l’OMS (che li considera invece una «variante naturale»). Ma l’amore umano si basa sulla complementarità, che si realizza necessariamente soltanto tra uomo e donna.
Continua a leggere “La via bolognese per sdoganare l’omosessualità”In Vaticano è gara tra chi è più filocinese. In testa c’è Sant’Egidio
Tra la Cina e la Santa Sede intercorre dal 22 ottobre 2018 un accordo “provvisorio e segreto” sulla nomina dei vescovi, della durata di due anni, rinnovato il 22 ottobre 2020 e ora di nuovo prossimo alla scadenza. Con papa Francesco che dice di volerlo rinnovare un’altra volta così com’è, perché “davanti a una situazione chiusa bisogna cercare la strada possibile, non ideale”.
Continua a leggere “In Vaticano è gara tra chi è più filocinese. In testa c’è Sant’Egidio”Francesco combatte la “mentalità preconciliare” nella Chiesa
Papa Francesco ha fretta che le “riforme” volute dal Vaticano II si realizzino pienamente.
Continua a leggere “Francesco combatte la “mentalità preconciliare” nella Chiesa”Il sinodo tedesco già superato dal cardinal Zuppi
Nella diocesi del Cardinal Zuppi, novello presidente della CEI, membro eminente della Sant’Egidio e candidato al pontificato, si stanno sperimentando percorsi percorribili proprio da tutti.
Continua a leggere “Il sinodo tedesco già superato dal cardinal Zuppi”Benedizione coppia gay, le bugie del cardinale Zuppi
Un comunicato dell’arcidiocesi di Bologna nega che la messa a Budrio dell’11 giugno fosse per benedire una coppia gay, ma le testimonianze dicono il contrario. E la Bussola rivela anche il contenuto della partecipazione via Whatsapp inviata da uno degli “sposi”. Il documento della diocesi mistifica inoltre un documento di Ratzinger del 1986 per poter dimostrare di essere in sintonia: ma quel documento diceva esattamente il contrario, è in realtà una condanna netta della pastorale del cardinale Zuppi.
Continua a leggere “Benedizione coppia gay, le bugie del cardinale Zuppi”