Vittorio Bachelet e l’Azione Cattolica: scelta religiosa o politica?

A ridosso del quarantennale dalla morte di Vittorio Bachelet (1926-1980) è utile ripercorre brevemente la questione della “scelta religiosa”, che trasformò l’Azione Cattolica in profondità. Apparentemente, Bachelet credeva di poter affrancare l’Azione Cattolica dall’impegno politico. Nei fatti, però, il cattolicesimo azionista scivolò e prese la china a sinistra: posizione che non avrebbe più abbandonato.

Continua a leggere “Vittorio Bachelet e l’Azione Cattolica: scelta religiosa o politica?”