Cari Amici, dopo avervi offerto un audio atto a spiegare che il gesto compiuto da Salvini con l’uso del Rosario E’ LEGITTIMO E LECITO…. ma con i dovuti distinguo e con la riflessione di una lettera aperta di tale Don Allegritti che – scrivendo contro Salvini – ha fatto però l’errore di un intervento atto a schierarsi contro Salvini e a favore di una sinistra demagogica, ideologica e sociale (senza dottrina), vogliamo ora leggervi una Lettera fatta pervenire a Salvini da un altro sacerdote, Padre Fabiano Montanaro, nella quale affronta l’argomento in modo davvero catechetico, apologetico ed interessante…. e che ognuno di noi – cattolico – dovrebbe condividere al di la di ogni schieramento ideologico.
Tag: Matteo Salvini
Famiglia Cristiana, emotività contro pecore che puzzano
«Ecco il deodorante per le pecore!». Questa è la prima impressione di fronte alla copertina di Famiglia Cristiana in edicola con il monito “Vade retro Salvini”. Sì, perché quando le pecore puzzano in modo indebito o insopportabile, allora ci vuole qualche correttivo sperando di ottenere l’effetto non solo di coprire il cattivo odore, ma di convincere le pecore a cambiare odore. E la seconda: un messaggio emozionale, di basso ventre, che rinuncia al logos dell’analisi.
Continua a leggere “Famiglia Cristiana, emotività contro pecore che puzzano”
Vescovi e politica, una lezione di vent’anni fa
Il maldestro intervento politico di monsignor Galantino è in fondo agevolato dal totale vuoto di presenza cristiana attiva e consapevole nella vita pubblica del nostro Paese. Da dove ripartire? Nella lettera sulle responsabilità dei cattolici nella società italiana, scritta da Giovanni Paolo II nel 1994 si trovano indicazioni tuttora attuali.
Continua a leggere “Vescovi e politica, una lezione di vent’anni fa”
I catto-comunisti tornano alla ribalta
di Danilo Quinto
Tutti hanno bisogno di Matteo Renzi. È lui il nuovo e vero “padrone” dell’Italia. È questa la sintesi dell’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.