Disobbedienza giurata: i preti “riformatori” dettano legge

I membri della Pfarrer-Initiative si impegnano pubblicamente a non rifiutare la Comunione ai divorziati-risposati, ai cristiani di altre confessioni ed anche a quanti hanno lasciato la Chiesa cattolica. In una critica costante all’Humanae vitae e al magistero della Chiesa.

Continua a leggere “Disobbedienza giurata: i preti “riformatori” dettano legge”

La Correctio filialis e la Laudatio di papa Francesco

Tre settimane dopo la Correctio filialis è apparsa la prima risposta organizzata: una Laudatio pubblicata sul web, a firma di un gruppo di sacerdoti e intellettuali di area prevalentemente austro-germanica. È chiaro a questo punto che la profonda divisione che percorre la Chiesa non è tra detrattori e fan di papa Francesco.

Continua a leggere “La Correctio filialis e la Laudatio di papa Francesco”

Dopo l’Amoris laetitia qualcuno vorrebbe rivedere il Catechismo. Nessun “dubia”.

L’Amoris Laetitia contraddice velatamente il depositum fidei? No problem: si cambia il depositum fidei.

Continua a leggere “Dopo l’Amoris laetitia qualcuno vorrebbe rivedere il Catechismo. Nessun “dubia”.”

Austria, (a)teologi chiedono di cambiare il Catechismo

Lunedì, 13 giugno 2016 —  Kathpress, agenzia “cattolica” d’Austria, ha pubblicato un interessante articolo a proposito del dibattito su Amoris laetitia. Vi si trovano alcune opinioni di teologi che rendono ben conto delle diverse interpretazioni che solleva il testo, non solo sul tema specifico dei divorziati risposati, ma più in generale su cosa rappresenta l’intero documento.

Continua a leggere “Austria, (a)teologi chiedono di cambiare il Catechismo”