Scandali vaticani. Intervista a Aldo Maria Valli

Francesco vuole davvero fare pulizia in Vaticano? «La narrativa dominante è quella del povero Papa solo, tradito dai collaboratori», spiega l’ex vaticanista Aldo Maria Valli al quotidiano La Verità. «Il Papa non è stato eletto ieri. Ormai, tutti i principali incarichi nella curia romana sono coperti da persone scelte da lui. Eppure…».

Continua a leggere “Scandali vaticani. Intervista a Aldo Maria Valli”

Il compagno Sorondo, il simbolo della confusione nella Chiesa

Difende a spada tratta la comunione al presidente argentino, abortista e convivente; e difende le offese a Trump durante un convegno da lui organizzato. Sono solo gli ultimi misfatti di monsignor Marcelo Sanchez Sorondo, argentino, cancelliere delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze sociali. Gli ultimi di una lunga serie.

Continua a leggere “Il compagno Sorondo, il simbolo della confusione nella Chiesa”

W Perón e il Papa: in Vaticano la Messa è comizio

Non solo la comunione sacrilega. La Messa per il presidente argentino Fernandez nelle grotte vaticane è stato un concentrato di slogan ideologici che delineano una deriva inquietante: la Messa ha perso Dio per farsi rivendicazione politica. Nell’omelia del vescovo Sorondo, Perón viene “santificato” e accostato a Papa Bergoglio mentre sull’altare compare la foto di un prete montonero. Ma c’è un vescovo che si ribella a questo sacrilegio sotto gli occhi di San Pietro.

Continua a leggere “W Perón e il Papa: in Vaticano la Messa è comizio”

Comunione e aborto: assist papale al peronista abortista

Il Papa e il presidente Fernandez hanno parlato cordialmente di tutto, tranne che di aborto, che lui sta introducendo in Argentina. Santa Sede costretta alla marcia indietro: “Però ne ha parlato col segretario di Stato”. L’aborto derubricato a tema secondario. E per il peronista convivente arriva anche la Comunione.

Continua a leggere “Comunione e aborto: assist papale al peronista abortista”

Il sinodo politico panamazzonico?

Un insieme di presupposizioni ideologiche, derivate dalla sinistra politica e radicate in alcuni filoni della teologia della liberazione, hanno plasmato sia le discussioni sinodali che il documento finale del sinodo.

Continua a leggere “Il sinodo politico panamazzonico?”

Continua il “cambio di paradigma”

Se c’è stato un papato che ha reso la Santa Sede una fabbrica di novità, è proprio quello del pontefice argentino.

Continua a leggere “Continua il “cambio di paradigma””

Sanchez Sorondo, paladino dell’ecoeresia

In vista della Conferenza sul clima di Katowice (Polonia), la Pontificia Accademia delle Scienze organizza in Vaticano una conferenza internazionale sui cambiamenti climatici chiamando gli scienziati più catastrofisti. Un modo per fare pressioni sul governo di Varsavia, più vicino alle posizioni “scettiche” di Trump. Per la Santa Sede pare ormai che il problema del clima sia la preoccupazione maggiore.

Continua a leggere “Sanchez Sorondo, paladino dell’ecoeresia”

Il Vaticano svende la Chiesa all’ONU

La transizione energetica dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili è il tema del summit in Vaticano con i giganti del petrolio. Previsto anche l’incontro con il Papa, la cui enciclica Laudato Si’ è punto di riferimento del summit. Ma la “conversione ecologica”, anche delle religioni, è un progetto che parte dall’ONU già negli anni ’90. E il Vaticano si sta conformando.

Continua a leggere “Il Vaticano svende la Chiesa all’ONU”

La Cina inventata da Sánchez Sorondo

Per il vescovo argentino Sánchez Sorondo, bergoglioso doc, nella Cina comunista si applica appieno la dottrina sociale della Chiesa. Il cattocomunismo avanza senza freni in questo pontificato.

Continua a leggere “La Cina inventata da Sánchez Sorondo”

L’avanzata del cattocomunismo. Il vescovo Sorondo e la Dottrina social(ista) della Chiesa

«In questo momento, quelli che realizzano meglio la dottrina sociale della Chiesa sono i cinesi». per provocare il licenziamento immediato dalla carica di cancelliere delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze sociali del vescovo argentino Marcelo Sanchez Sorondo, bergoglioso doc. Oltre ad essere un insulto al buon senso, una tale affermazione rappresenta una miscela esplosiva di: ignoranza abissale (sia della Dottrina sociale che della situazione in Cina), dipendenza ideologica, e disprezzo dei cristiani cinesi, che soffrono tuttora una dura persecuzione.

Continua a leggere “L’avanzata del cattocomunismo. Il vescovo Sorondo e la Dottrina social(ista) della Chiesa”