Anche il termine “mammona” sostituito dai traduttori: vero e proprio depistaggio teologico.
Continua a leggere “Bibbia CEI 2008, che fine ha fatto Mammona?”Tag: mammona
Becciu non pagò per accusare Pell, un documento lo prova
Dall’Australia spunta un documento, che la Bussola ha potuto visionare, che attesta che i soldi transitati dal Vaticano verso l’Australia non hanno nulla a che fare con il processo al cardinale Pell, ma avevano come destinataria una società di sicurezza informatica per un contratto relativo alla gestione di alcuni domin “cattolici”.
Continua a leggere “Becciu non pagò per accusare Pell, un documento lo prova”Giudice e imputato. I due corpi del papa, nel processo del secolo
È finalmente iniziato in Vaticano quello che i media internazionali chiamano “il processo del secolo”, celebrato contro il cardinale Giovanni Angelo Becciu e altri imputati.
Continua a leggere “Giudice e imputato. I due corpi del papa, nel processo del secolo”Il processo del secolo chiama in giudizio il Papa. Che rischia anche un incidente con la Cina
Le ultime novità sul processo vaticano al cardinale Giovanni Angelo Becciu, il quale non si dà per vinto e promette battaglia.
Continua a leggere “Il processo del secolo chiama in giudizio il Papa. Che rischia anche un incidente con la Cina”Pell e Becciu, confratelli coltelli
Scambio al veleno tra il cardinale australiano e l’ex sostituto della Segreteria di Stato, a cui viene chiesta ragione di versamenti milionari in Australia. Pell sospetta che questi potrebbero aver avuto un ruolo nelle accuse che gli sono costate la detenzione, ma l’ipotesi è improbabile e Becciu risponde per le rime.
Continua a leggere “Pell e Becciu, confratelli coltelli”Il processo sul malaffare vaticano ha un convitato di pietra: il cardinale Pell
Mentre in Vaticano il processo al cardinale Giovanni Angelo Becciu e ad altri imputati si avvia alla sua quinta udienza senza mai cominciare per davvero, negli Stati Uniti è uscito il terzo e ultimo volume del “Prison Journal”, il diario di prigionia del cardinale George Pell, che in alcune sue pagine traccia di Becciu un profilo non certo esaltante.
Continua a leggere “Il processo sul malaffare vaticano ha un convitato di pietra: il cardinale Pell”DDL Zan, l’autogol del cardinale Bassetti
Bassetti ha “benedetto” il ddl Zan perché l’approccio sui temi eticamente sensibili spesso non avviene più in casa cattolica utilizzando le categorie proprie della morale naturale, ma quelle della giustizia sociale.
Continua a leggere “DDL Zan, l’autogol del cardinale Bassetti”La verità non detta sullo scisma tedesco
Proponiamo l’analisi dell’Investigatore Biblico sullo scisma della Germania dalla Chiesa cattolica.
Continua a leggere “La verità non detta sullo scisma tedesco”Becciu, Zen e la crisi di fede nei pastori
L’immagine della Chiesa che sta uscendo in questi giorni, dopo il siluramento del cardinale Becciu è tutt’altro che edificante. Ma più che la corruzione a creare scandalo è l’incapacità dei nostri pastori di giudicare tutto questo alla luce della fede. Non abbiamo bisogno di papi e vescovi che siano bravi politici ed economisti, ma di pastori santi.
di Riccardo Cascioli (29-09-2020)
Continua a leggere “Becciu, Zen e la crisi di fede nei pastori”Il problema dell’8×1000 alla CEI
Ormai prossimi alle dichiarazioni dei redditi, anche quest’anno per molti cattolici si pone il problema in coscienza dell’8×1000. Che fare? Firmare o no per la Chiesa Cattolica? Sempre più fedeli, infatti, si rendono conto che l’8×1000 alla Chiesa Cattolica va a finanziare non l’azione evangelizzatrice voluta da Nostro Signore ma quella CEI che sempre più si dimostra organizzazione ideologica e strumento italiano di quella autodemolizione che sta da decenni funestando la Chiesa.