Che cos’era e chi faceva parte della cosiddetta “Mafia di San Gallo”? Che obiettivi avevano i componenti di tale organizzazione? In che modo i loro presupposti teologici si contrappongono al magistero della Chiesa? E infine, come hanno agito questi personaggi per influenzare il conclave del 2005 e quello del 2013?
Tag: mafia di san gallo
La mafia di San Gallo: il piano per sovvertire la Chiesa
Un testo che ha già destato clamore in America ricostruisce la trama di un progetto orchestrato sin dagli anni ’90 da un gruppo di cardinali che miravano a un cambiamento dottrinale e morale. Puntavano sul primate argentino, che ora è divenuto Papa, e i loro propositi sembrano pienamente in atto.
Continua a leggere “La mafia di San Gallo: il piano per sovvertire la Chiesa”Vaticano, la grande cospirazione: chi ha pilotato l’elezione del Papa
San Gallo è una cittadina svizzera, di cui nel 1996 era vescovo mons. Ivo Fürer, che era stato, fino all’anno precedente, segretario generale della Conferenza dei vescovi europei. D’accordo con il cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, mons. Fürer decise di invitare un gruppo di prelati, per stabilire un’agenda di lavoro per la Chiesa del futuro.
Continua a leggere “Vaticano, la grande cospirazione: chi ha pilotato l’elezione del Papa”Silvestrini, il card. Richelieu del XX secolo
Dietro l’organigramma ufficiale del Vaticano si nascondeva un “direttorio occulto” alla cui testa era mons. Achille Silvestrini, che egli definiva “il Richelieu del Vaticano”, con riferimento al cardinale Segretario di Stato di Luigi XIII, Armand du Plessis de Richelieu (1585-1642), passato alla storia per l’abilità nei suoi intrighi.
Continua a leggere “Silvestrini, il card. Richelieu del XX secolo”Una “mafia” nella città dei Papi
I drammatici racconti che don Mario Marini fece al prof. Roberto de Mattei su una “mafia” nella Santa Sede.
Continua a leggere “Una “mafia” nella città dei Papi”La “Mafia di San Gallo”. Un’intervista a Julia Meloni
Smascherare il gruppo riformista segreto all’interno della Chiesa.
Continua a leggere “La “Mafia di San Gallo”. Un’intervista a Julia Meloni”La “mafia di San Gallo”, tutto quello che avete sempre desiderato sapere
Il prof. Roberto de Mattei presenta il libro The St. Gallen Mafia, della giornalista americana Julia Meloni, uscito recentemente negli Stati Uniti. Speriamo venga tradotto presto anche in italiano.
Continua a leggere “La “mafia di San Gallo”, tutto quello che avete sempre desiderato sapere”In morte di Silvestrini, regista del gruppo di San Gallo
È morto all’età di 95 anni il cardinale Achille Silvestrini. Grande amico di Prodi, era considerato una sorta di padre spirituale del centrosinistra italiano. Pare che spinse per la scomunica di Lefebvre, contro il parere di Ratzinger. Assieme agli altri membri del “gruppo di San Gallo” cercò, nel 2005, di stoppare l’elezione di Benedetto XVI e nel 2013 accolse con favore quella di Bergoglio.
Continua a leggere “In morte di Silvestrini, regista del gruppo di San Gallo”
Il treno dell’Amazzonia è partito. Prossima fermata la Germania
L’asse tra il papa argentino e la Germania non caratterizza soltanto questo sinodo dell’Amazzonia. Ha anche un prima e un dopo.
Continua a leggere “Il treno dell’Amazzonia è partito. Prossima fermata la Germania”
Le cene pre-conclave di Bergoglio con Tornielli & Co.
Dal libro di O’Connell sul “team Bergoglio” al pre conclave emerge che nei giorni convulsi che portarono all’elezione di Francesco un ruolo lo avrebbe avuto anche un laico che oggi riveste una posizione di estrema importanza in Vaticano: Andrea Tornielli, oggi responsabile della Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione, incontrò due volte durante i sui primi giorni romani colui che sarebbe divenuto papa Francesco.
Continua a leggere “Le cene pre-conclave di Bergoglio con Tornielli & Co.”