Filmati. 2017, l’anno delle quattro ricorrenze

Conferenza di Stefano Fontana e del vescovo Luigi Negri sulle quattro ricorrenze del 2017: la rivolta di Martin Lutero in Germania (1517), la fondazione della massoneria in Inghilterra (1717), la rivoluzione comunista in Russia (1917) e le apparizioni di Fatima in Portogallo (1917).

Continua a leggere “Filmati. 2017, l’anno delle quattro ricorrenze”

Le invettive dei “misericordiosi” su mons. Negri

Molti hanno trovato conforto nelle parole scritte da monsignor Negri subito dopo la strage di Manchester, ma molti altri – cattolici – lo hanno attaccato duramente equivocando le sue parole. Un problema di lingua italiana? No, è una scelta culturale che porterà al suicidio dei cattolici, come aveva previsto il cardinale Biffi 17 anni fa.

Continua a leggere “Le invettive dei “misericordiosi” su mons. Negri”

Burke a Guam, Negri a casa, il messaggio è chiaro: al confino o a casa chi dissente

L’invio (non si sa per quanto tempo) del cardinale Burke in Micronesia per gestire un caso di pedofilia; la rapida sostituzione di monsignor Negri alla guida dell’arcidiocesi di Ferrara con un monsignor Perego dipinto come il suo opposto. Le scelte di Roma sono un messaggio ben preciso.

Continua a leggere “Burke a Guam, Negri a casa, il messaggio è chiaro: al confino o a casa chi dissente”

Se la fede si riduce a sentimento…

Nel libro del vescovo Luigi Negri False accuse alla Chiesa c’è un giudizio inequivocabile su Lutero: «Ha demolito la Chiesa riducendo la fede a sentimento». E sul referendum costituzionale pone un interrogativo per orientarsi: «Chiediamoci in questo nuovo assetto che fine farebbe la realtà della Chiesa».

Continua a leggere “Se la fede si riduce a sentimento…”

La guerra a Mons. Negri. Siamo all’attacco finale?

Quando il regime organizza lo “sdegno popolare”, la condanna a morte è già emessa e inappellabile. In sostanza, all’Arcivescovo di Ferrara non si perdona il fatto di essere cattolico e di essere un uomo. La massoneria aveva già attaccato Mons. Negri. Spaccatura in CL: molti aderenti al movimento non hanno digerito il comunicato con cui la dirigenza aveva di recente scaricato lo scomodo prelato.

Continua a leggere “La guerra a Mons. Negri. Siamo all’attacco finale?”

Il vescovo “intercettato” e i moralizzatori di Stato

Il caso di monsignor Negri, arcivescovo di Ferrara, a cui è stata intercettata una chiacchierata privata e sbattuta in prima pagina su Il Fatto Quotidiano, mette in evidenza il sistema totalitario verso cui siamo già avviati, con tutti i cittadini trasformati in delatori e spie.

Continua a leggere “Il vescovo “intercettato” e i moralizzatori di Stato”