Come diceva papa san Pio X si deve evitare il guerrone e così ricordava alle Nazioni che ci si deve impegnare «per progetti di pace e non di sventura». E gli architetti di disgrazie abitano ad Est e ad Ovest.
Continua a leggere “Guerra Russia-Ucraina, da che parte stare?”Tag: liberalismo
Henri Lacordaire o la trappola dei “moderati”
La grande eresia del secolo XIX fu senza dubbio il cattolicesimo liberale, nato dalla bramosia di conciliare la Chiesa con la Rivoluzione francese. Il 12 novembre di 160 anni fa moriva Henri Lacordaire, O.P., rappresentante del cattolicesimo liberale. Chi era costui?
Continua a leggere “Henri Lacordaire o la trappola dei “moderati””Non esisterà mai un “papa liberale”
Eugenio Scalfari si domanda se Papa Francesco sia liberale. Si domanda se un uomo di fede possa esserlo e risponde di si. E invece no. Il suo argomento è storicamente e filosoficamente impossibile. Liberalismo si coniuga con relativismo, agnosticismo e scetticismo. Il cristianesimo afferma valori di verità assoluta.
di Ettore Gotti Tedeschi
Cristianesimo Cattolico: Il liberalismo ha preparato la strada al comunismo
Per spiegare poi come il comunismo sia riuscito a farsi accettare senza esame da tante masse di operai, conviene ricordarsi che questi vi erano già preparati dall’abbandono religioso e morale nel quale erano stati lasciati dall’economia liberale. Con i turni di lavoro anche domenicale non si…
Cristianesimo Cattolico: Il liberalismo ha preparato la strada al comunismo
Non si può adorare Dio e rispettare satana, come vorrebbero i cattolici-liberali