Semeraro & Co., la lobby gay alla conquista di San Pietro

Alla faccia di chi ancora vuole credere che non sia a favore delle unioni civili, papa Francesco tira dritto e tra i nuovi cardinali ne sceglie ben tre noti per le loro posizioni apertamente a favore, non solo delle unioni civili, ma della legittimazione dell’omosessualità.

Continua a leggere “Semeraro & Co., la lobby gay alla conquista di San Pietro”

Dall’etica della situazione agli abusi (omo)sessuali, passando per l’Amoris Laetitia

Anche in epoche precedenti la Chiesa aveva a che fare con questo problema e anche nel clero più ossequioso della tradizione si ritrova una simile rete omosessuale. È, però, un fenomeno del presente, soprattutto del presente pontificato, che nell’approccio con questo problema tra i vertici gerarchici della Chiesa sembri regnare o l’assenza di orientamenti o un orientamento sbagliato.

Continua a leggere “Dall’etica della situazione agli abusi (omo)sessuali, passando per l’Amoris Laetitia”

Vertice abusi, perché non può avere soddisfatto le vittime

Come previsto, il vertice sugli abusi sessuali concluso ieri in Vaticano ha seguito un copione già scritto, dove le parole d’ordine – clericalismo, sinodalità, trasparenza – sono servite a nascondere più che a rivelare, a dare l’idea di un cambiamento radicale quando invece si sta facendo resistenza al cambiamento avviato già da Giovanni Paolo II.

Continua a leggere “Vertice abusi, perché non può avere soddisfatto le vittime”

Il cardinale Farrell nominato camerlengo: uomo giusto al posto giusto!

Nel Vaticano di Jorge Mario Bergoglio fanno carriera i porci e gli amici dei porci.

Continua a leggere “Il cardinale Farrell nominato camerlengo: uomo giusto al posto giusto!”

Aborto, quella scomunica che non si ha la carità di dare

Dopo l’approvazione da parte dello Stato di New York della legge che consente di abortire fino al nono mese di gravidanza, diversi fedeli hanno chiesto di comminare una scomunica al governatore Andrew Cuomo. Ma il portavoce del cardinale Dolan ha detto che “la scomunica non dovrebbe essere usata come un’arma”. Eppure, la scomunica è una medicina per spronare l’anima a tornare in comunione con la Chiesa.

Continua a leggere “Aborto, quella scomunica che non si ha la carità di dare”

Caro papa Francesco, dimmi con chi vai, ti dirò chi sei…

Il meno che si possa dire è che la figura di papa Bergoglio è imbarazzante. Forse non tanto per la persona in sé – anche se…-, quanto per le persone che evidentemente predilige, protegge e difende. Oltre che per quelli che hanno attivamente contribuito alla sua elezione.

Continua a leggere “Caro papa Francesco, dimmi con chi vai, ti dirò chi sei…”

Nuova squadra, anzi due, in Vaticano, su vita e famiglia

Mentre l’attenzione dei media era distratta dai lavori del sinodo e dal comunicato della Santa Sede sul caso McCarrick, papa Francesco ha nominato i nuovi membri e i consultori del neonato dicastero per i laici, la famiglia e la vita. La lettura dei loro nomi riserva non poche sorprese. Almeno due.

Continua a leggere “Nuova squadra, anzi due, in Vaticano, su vita e famiglia”

Anche l’Italia ha il suo James Martin e il pride cattogay

Il gesuita Pino Piva sta facendo in Italia lo stesso lavoro di padre James Martin: in nome della pastorale, dell’accoglienza e del discernimento, arriva a giustificare gli atti omosessuali. E sarà protagonista, insieme a Martin, del Forum dei cristiani Lgbt che, da alcuni anni, si svolge ad Albano Laziale, il cui vescovo Semeraro è un grande sponsor dell’iniziativa.

Continua a leggere “Anche l’Italia ha il suo James Martin e il pride cattogay”

Il legame Cupich-McCarrick

I vescovi americani più bergogliosi sono proprio i “pupilli” del predatore omosessuale McCarrick.

Continua a leggere “Il legame Cupich-McCarrick”