Caro papa Francesco, dimmi con chi vai, ti dirò chi sei…

Il meno che si possa dire è che la figura di papa Bergoglio è imbarazzante. Forse non tanto per la persona in sé – anche se…-, quanto per le persone che evidentemente predilige, protegge e difende. Oltre che per quelli che hanno attivamente contribuito alla sua elezione.

Continua a leggere “Caro papa Francesco, dimmi con chi vai, ti dirò chi sei…”

Abusi sessuali, nuove rivelazioni e imbarazzi di Francesco

Papa Francesco sapeva benissimo delle accuse di abusi sessuali nei confronti del suo “amico” vescovo Gustavo Zanchetta: lo ha rivelato alla AP uno dei preti accusatori. È l’ennesimo caso di “copertura” in cui viene chiamato in causa il Papa, a cui diventa assurdo rispondere con la tesi del complotto.

Continua a leggere “Abusi sessuali, nuove rivelazioni e imbarazzi di Francesco”

Francesco da innocente a colpevole. Cattive notizie dalla sua Argentina

Ora che è esploso il caso del vescovo argentino Gustavo Óscar Zanchetta, accusato di aver abusato sessualmente alcuni seminaristi, per Jorge Mario Bergoglio tutto ciò diventa più difficile.

Continua a leggere “Francesco da innocente a colpevole. Cattive notizie dalla sua Argentina”

Francesco l’imperscrutabile. Che quando frena accelera

Sono almeno tre, quest’anno, i dietrofront che Francesco ha compiuto su questioni cruciali, sempre però senza far capire se definitivi e sinceri, visto quello che ha detto e fatto prima e dopo le apparenti retromarce.

Continua a leggere “Francesco l’imperscrutabile. Che quando frena accelera”

Meno tre. Il “C9” cade sempre più a pezzi

Quando Bergoglio lo istituì sembrò l’inizio di una rivoluzione: un consiglio fatto di otto cardinali di cinque continenti, con il compito di coadiuvare il papa nella riforma della curia e soprattutto nel “governo della Chiesa universale”. E invece, dopo cinque anni e ventiquattro summit attorno a Francesco, la curia è più malmessa di prima, la Chiesa universale è in stato di confusione e questo consiglio cardinalizio è a pezzi. Fotografia impietosa dell’attuale pontificato, che merita un ingrandimento.

Continua a leggere “Meno tre. Il “C9” cade sempre più a pezzi”

Può un papa mentire?

Il Bestiario Clericale del vaticanista Marco Tosatti si occupa di papa Francesco, del cardinale Cupich e della deriva politica della CEI.

Continua a leggere “Può un papa mentire?”

Preti pedofili? Chiesa, il problema non è la pedofilia ma l’omosessualità

La vicenda del vescovo Barros con anche la smentita delle affermazioni del Papa è l’esito della influenza che la lobby gay ha conquistato in Vaticano. Ma il caso Cile conferma anche che il problema degli abusi sessuali sui minori da parte di alcuni sacerdoti non ha a che fare con la pedofilia ma con l’omosessualità. Una verità che si vuole nascondere.

Continua a leggere “Preti pedofili? Chiesa, il problema non è la pedofilia ma l’omosessualità”

Caso Barros, la lettera choc che smentisce papa Francesco

L’Associated Press diffonde la lettera che nel 2015 fu consegnata a papa Francesco dal cardinale Sean Patrick O’Malley sul caso del coinvolgimento del vescovo cileno Juan Barros negli abusi del sacerdote pedofilo. Che cosa farà il Papa che aveva parlato di mancanza di evidenze?

Continua a leggere “Caso Barros, la lettera choc che smentisce papa Francesco”

Preti pedofili, un sacerdote: “Inaccettabile l’appoggio del Papa al vescovo cileno”

Un sacerdote scrive un durissimo atto d’accusa sul vescovo Barros, finito nello scandalo pedofilia, ma difeso dal Papa e mostra perché il caso Cile non è ancora chiuso. “Da tre anni informiamo Nunziatura e Vaticano, ma non siamo mai stati ascoltati. Le testimonianze ci sono”. Le critiche all’episcopato di aver anteposto alla salvezza delle anime la convenienza del potere.

Continua a leggere “Preti pedofili, un sacerdote: “Inaccettabile l’appoggio del Papa al vescovo cileno””

Caso Barros: le scuse del Papa, ma le nebbie restano

Nella conferenza stampa sull’aereo, Papa Francesco chiarisce le affermazioni sul caso del vescovo cileno Barros, nell’occhio del ciclone per le accuse di aver coperto casi di pedofilia. Ma conferma che non ci sono evidenze su di lui. Così le nebbie non si diradano.

Continua a leggere “Caso Barros: le scuse del Papa, ma le nebbie restano”